Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Emilia Romagna

 
					
pagina 719/1
COME COMUNICARE La radio di bordo, comunemente chiamata VHF, è uno strumento molto utile per le comunicazioni per mare, in quanto le onde si propagano per lunghe distanze, se non si trovano ostacoli di una certa altezza. Ricorda di non tenere occupato il cana- le 16 delle emergenze con comunicazioni personali. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 1/7 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/2
PRIMA DI PARTIRE Prima di partire con la propria barca, è bene controllare la validità della copertura assicurativa, nonché accer- tarsi di avere al seguito tutti i docu- menti di bordo, in regolare corso di validità. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 2/7 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/3
PRIMA DI PARTIRE Prima della navigazione verifica sempre le condizioni meteo, controlla la rotta ed eventuali ostacoli, verifica presen- nza di approdi lungo il tragitto dove ripararsi in caso di avaria, procurati le carte nautiche adatte alla naviga- zione, effettua il controllo del livel- lo del carburante (bunkeraggio) e assi- curati di avere scorte di acqua dolce e viveri adeguate alla lunghezza della navigazione. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 3/7 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/4
PRIMA DI PARTIRE Prima di partire con la propria barca, controlla la scadenza delle dotazioni di salvataggio e dei segnali di soccor- so, la presenza di carburante a suffi- cienza per la navigazione stimata, te- nendo presente che il mare può serbare numerosi imprevisti. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 4/7 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/5
PRIMA DI PARTIRE Prima di partire con la propria barca, è bene controllare la validità della copertura assicurativa, nonché accer- tarsi di avere al seguito tutti i docu- menti di bordo, in regolare corso di validità. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 5/7 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/6
PRIMA DI PARTIRE Prima della navigazione verifica sempre le condizioni meteo, controlla la rotta ed eventuali ostacoli, verifica presen- nza di approdi lungo il tragitto dove ripararsi in caso di avaria, procurati le carte nautiche adatte alla naviga- zione, effettua il controllo del livel- lo del carburante (bunkeraggio) e assi- curati di avere scorte di acqua dolce e viveri adeguate alla lunghezza della navigazione. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 6/7 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/7
PRIMA DI PARTIRE Prima di partire con la propria barca, è bene controllare la validità della copertura assicurativa, nonché accer- tarsi di avere al seguito tutti i docu- menti di bordo, in regolare corso di validità. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 7/7 In viaggio 433 Meteo 700

Torna Indietro