pagina 721/1
Arriva la pioggia
a cura di Aeronautica Militare
Anche quest'anno la primavera meteoro-
logica è arrivata con puntualità disar-
mante. Primi dieci giorni di marzo tra-
scorsi con il sole, ancora con in anti-
cipo rispetto all'equinozio, quindi
sebbene di poco, ancora in deficit di
luce rispetto alle ore che il sole tra-
scorre sotto l'orizzonte nel nostro
emisfero. Ma il processo inarrestabile
delle stagioni è anche quello degli
scambi d'aria lungo l'asse meridiano,
cioè della genesi delle perturbazioni
lungo la linea di contatto tra l'aria
polare e quella delle medie latitudini.
1/5
Meteo 700
----------------------------------------
pagina 721/2
Arriva la pioggia
a cura di Aeronautica Militare
Per cui ora è il tempo della pioggia,
che si spera generosa ma non intensa,
sebbene un altro dei tratti caratteri-
stici della stagione appena iniziata
sia proprio quello delle piogge poten-
zialmente intense e, almeno per tutto
marzo, anche delle gelate tardive, che
però non sembrano essere all'orizzonte.
Le prime perturbazioni,infatti,arrive-
ranno da occidente,quindi da latitudini
simili alla nostra, per cui saranno an-
che piuttosto miti, non tanto tuttavia
da impedire che sulle cime dei monti
cada la neve, altra risorsa preziosa
per la successiva stagione secca. 2/5
Meteo 700
----------------------------------------
pagina 721/3
Arriva la pioggia
a cura di Aeronautica Militare
Insomma, un bel clima mediterraneo come
lo si legge sui libri, almeno per le
prossime due settimane!
3/5
Meteo 700
----------------------------------------
pagina 721/4
Arriva la pioggia
commento a cura di Guido Barlozzetti
Sul tema della pioggia si può mettere
insieme una vera e propria antologia
canora. E' significativa l'attenzione
che autori e cantanti hanno mostrato
nei confronti di questo elemento meteo-
rologico che diventa un riferimento ed
una metafora di una condizione psicolo-
gica. E allora ecco alcuni esempi nel
perimetro della canzone italiana.
Piove su un amore che finisce in Ciao
bambina cantata da Domenico Modugno nel
1959. Scende la pioggia su un amore che
sta morendo nella canzone di Gianni
Morandi del 1968.
4/5
Meteo 700
----------------------------------------
pagina 721/5
Arriva la pioggia
commento a cura di Guido Barlozzetti
La forza dell'amore esorcizza la piog-
gia nella canzone di Gigliola Cinquetti
del 1969. Cade la pioggia sulla prota-
gonista di Quanno chiove di Pino Danie-
le. Piove ed è un amore che ritorna e
rinasce, "la primavera che bussa alla
tua porta" per Jovanotti.
Sotto la pioggia si svolge la vita con
le sue contraddizioni nella canzone di
Antonello Venditti. Fiorella Mannoia
canta E'la pioggia che va, e ritorna il
sereno...
5/5
Meteo 700
|