pagina 732/1
1/7
Chiara Clini, L'ultima crociera
Piemme euro 18, ebook 09.99
Con l'inizio della Seconda Guerra Mon-
diale e poi con la dichiarazione di
guerra italiana, l'Inghilterra interna
come nemici, austriaci, tedeschi e ita-
liani. Millecinquecento li spedisce in
Canada con la nave da crociera Arandora
Star. Un sottomarino tedesco la affonda
il 2 luglio del 1940. Muoiono in otto-
cento. Un racconto-romanzo per ricorda-
re una tragedia dimenticata, che è an-
che l'esordio di Chiara Clini.
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/2
2/7
Edoardo Albinati, I figli dell'istante
Rizzoli euro 23, ebook 10.99
"I personaggi delle vicende a cui state
per assistere sono della medesima pasta
con cui è fatta la loro patria, desti-
nata a conservarsi nel tempo per puro
miracolo, per grazia ricevuta. (..) A
tenerli insieme elementi labili: desi-
deri e parole. Come scintille che dal
taglio di una smerigliatrice sprizzano
in ogni direzione essi sciamano per le
strade dello stivale inseguendo chi un
dovere (scelto o imposto), chi l'amore,
chi il lavoro o la salute, il denaro,
la giustizia, la vacanza, la vendetta.
(..) Maturità per loro vorrebbe dire la
fine dei giochi".
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/3
3/7
Francesco Marzella, Re Artù. Una
biografia
Laterza euro 19, ebook 11.99
Re Artù e i Cavalieri della Tavola Ro-
tonda fanno parte del nostro immagina-
rio e non cessano di replicare la loro
fascinazione: Ginevra, Lancillotto,
Merlino, la Spada nella roccia, il San-
to Graal. Lo studio di uno storico su
un mondo tra storia e fantasia. Manzel-
la va alla ricerca di tutte le fonti e
le tradizioni letterarie che ne hanno
alimentato una leggenda molto articola-
ta e un albero che in termini di lin-
guaggio seriale potremmo dire di spin
off, di plurali vicende narrative.
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/4
4/7
Hirac Gurden, Sentire il modo. Come gli
odori agiscono su mente e emozioni
Touring Club euro 24.00
L'olfatto è una chiave d'accesso alla
vita. Sta in mezzo fra noi e il mondo e
fra il mondo e la nostra mente. E' un
rapporto per certi versi misterioso e
affascinante su cui i neurologi si in-
terrogano senza avere una risposta de-
finitiva. Però, sappiamo che gli odori,
le fragranze e le puzze ci influenzano
e ci condizionano, si depositano in ri-
cordi, generano reazioni immediate,pia-
cere o repulsioni.E' ora di riconoscere
l'Homo Olfactus.
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/5
5/7
Mathias Enard, Disertare
edizioni e/o euro 18.50, ebook 11.99
Un doppio filo narrativo intreccia la
fuga di un disertore dalla violenza di
una guerra immaginaria che si combatte
nel Mediterraneo e il viaggio di Irina
che su una nave-albergo va verso Berli-
no per un convegno sul padre, Paul Heu-
deber, illustre matematico anch'esso
immaginario. L'incontro non si terrà
perché l'attentato alle Torri Gemelle
blocca tutto. Due traiettorie narrative
che s'intrecciano per una riflessione
romanzesca sulla barbarie della guerra,
sull'ipocrisia e il tradimento,sull'im-
pegno e la speranza.
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/6
6/7
Richard E. Cytowic, Un cervello
dell'età della pietra nell'era degli
schermi. Affrontare distrazione e ansia
senza farsi travolgere
Apogeo euro 24.00
C'è una sfasatura preoccupante tra il
nostro cervello che è rimasto quello
del Pleistocene e l'ambiente digitale
in vorticosa evoluzione. Cytowic parla
di "complesso industriale della distra-
zione" con il multitasking che riduce
le capacità di memorizzazione,lo skroll
e i like che creano dipendenza, la cre-
scita di ansia e depressione. Servono
un digiuno digitale, pratiche di consa-
pevolezza e interazione sociale. E non
c'è troppo tempo.
Libri 731 Ragazzi 606
----------------------------------------
pagina 732/7
7/7
Dieci autori palestinasi, Il loro grido
è la mia voce. Poesie da Gaza
Fazi euro 12.00
32 poesie di poeti e poetesse palesti-
nesi, per lo più scritte dopo l'ottobre
del 2023. Protesta,disperazione,bisogno
di condivisione:"Scrivere poesie duran-
te un genocidio dice lo storico israe-
liano Ilan Pappé nella prefazione dimo-
stra ancora una volta il ruolo cruciale
della poesia nella resistenza e resi-
lienza palestinesi. La consapevolezza
con cui questi giovani poeti affrontano
la possibilità di morire ogni ora egua-
glia la loro umanità, che rimane intat-
ta anche se circondati da una carnefi-
cina e da una distruzione di inimmagi-
nabile portata".
|