| 
					pagina 757/1
 1/5 
   ESONERO ULTRA75 CON REDDITO BASSO    
 I cittadini che hanno compiuto 75 anni,
 con un reddito annuo proprio e del co- 
 niuge non superiore complessivamente a 
 8.000 euro e senza conviventi titolari 
 di un reddito proprio (fatta eccezione 
 per collaboratori domestici, colf e ba-
 danti), possono presentare una dichia- 
 razione sostitutiva con cui attestano  
 il possesso dei requisiti per essere   
 esonerati dal pagamento del canone TV. 
 L'agevolazione compete se nell'abita-  
 zione di residenza si possiedono uno o 
 più apparecchi televisivi, mentre non  
 compete nel caso in cui l'apparecchio  
 televisivo sia ubicato in luogo diverso
 da quello di residenza.                
   Guida TV 501          Canone TV 755
 ----------------------------------------
 pagina 757/2
 1/5 
   ESONERO ULTRA75 CON REDDITO BASSO    
 L'agevolazione spetta per l'intero anno
 se il compimento del 75° anno è avvenu-
 to entro il 31 gennaio dell'anno stes- 
 so. Se il compimento del 75° anno è av-
 venuto dal 1° febbraio al 31 luglio    
 dell'anno, l'agevolazione spetta per il
 secondo semestre.                      
 I soggetti che hanno presentato la di- 
 chiarazione sostitutiva, se le condi-  
 zioni di esenzione permangono, possono 
 continuare a beneficiare dell'agevola- 
 zione anche nelle annualità successive,
 senza procedere alla presentazione di  
 nuove dichiarazioni.                   
   Guida TV 501          Canone TV 755
 ----------------------------------------
 pagina 757/3
 1/5 
   ESONERO ULTRA75 CON REDDITO BASSO    
 Se, invece, si perdono i requisiti at- 
 testati in una precedente dichiarazione
 sostitutiva, ad esempio perchè si supe-
 ra il limite di reddito previsto, è    
 necessario presentare la dichiarazione 
 di variazione dei presupposti.         
 I cittadini che hanno pagato il canone 
 TV, pur essendo in possesso dei requi- 
 siti previsti dalla legge, possono     
 chiederne il rimborso mediante il mo-  
 dello per la richiesta di rimborso che 
 contiene anche la dichiarazione sosti- 
 tutiva attestante la sussistenza delle 
 condizioni e dei requisiti che danno   
 diritto all'esenzione.                 
   Guida TV 501          Canone TV 755
 ----------------------------------------
 pagina 757/4
 3/5 
   ESONERO ULTRA75 CON REDDITO BASSO    
 In alternativa, se il canone non dovuto
 è stato versato mediante la bolletta   
 elettrica, è possibile richiedere il   
 rimborso, dopo aver presentato la di-  
 chiarazione sostitutiva che attesta il 
 possesso dei requisiti, utilizzando lo 
 specifico modello.                     
 I modelli per le richieste di esonero e
 rimborso possono essere reperiti sul   
 sito http://www.agenziaentrate.gov.it e
 possono essere spediti a mezzo del ser-
 vizio postale in plico raccomandato,   
 senza busta, al seguente indirizzo     
 Agenzia delle entrate - Direzione Pro- 
 vinciale I di Torino-Ufficio Canone TV 
 Casella postale 22 - 10121 Torino (TO) 
 (in tal caso va allegata copia di un   
 valido documento di riconoscimento).   
   Guida TV 501          Canone TV 755
 ----------------------------------------
 pagina 757/5
 5/5 
   ESONERO ULTRA75 CON REDDITO BASSO    
 Inoltre, i modelli per le richieste di 
 esonero e rimborso possono essere tra- 
 smessi, firmati digitalmente, tramite  
 posta elettronica certificata all'indi-
 rizzo:                                 
 cp22.canonetv(at)postacertificata.rai. 
 it o essere consegnate dall'interessato
 presso un qualsiasi ufficio territoria-
 le dell'Agenzia delle entrate.         
   Guida TV 501          Canone TV 755
 |