Disservizi web, non hacker ma errore
All'indomani dei pesanti disservizi che
hanno messo fuori uso portali e
applicazioni gestite dall'azienda
Cloudflare, è questa stessa a spiegare
cosa è accaduto.
"Il problema non è stato causato da un
attacco informatico o attività dannose
di alcun tipo", scrive l'Ad Prince. Un
errore in un file dei funzionamento ne
ha raddopppiato le dimensioni e cio ha
fatto scattare le misure di sicurezza.
E' il peggior disservizio dal 2019, ha
ammesso Prince, sottolineando l'impegno
per evitare altri incidenti simili.
|