Televideo.Rai.it

Televideo Regionale

Pagina Precedente Sottopagina Precedente Pagina 100 Sottopagina Successiva Pagina Successiva
  inserisci pagina:     inserisci sottopagina:        Cattura sottopagine
Pagina 135 - sottopagina 01
 Confcommercio: -193mila imprese giovani
 In tredici anni, tra il 2011 e il 2024,
 l'Italia ha perso 193mila imprese gui- 
 date da under 35, di cui oltre 87mila  
 nel Mezzogiorno. Emerge da un'analisi  
 dell'Ufficio studi Confcommercio.      

 Il numero di imprese giovani si è ri-  
 dotto del 30,6% rispetto a una diminu- 
 zione delle imprese complessive del    
 4,2%, mentre la quota di imprese giova-
 ni è scesa all'8,7% rispetto all'11,9% 
 del 2011.Con una percentuale di imprese
 giovani pari a quella del 2011 oggi    
 avremmo tra i 49 e i 65 miliardi di eu-
 ro in più di Pil,afferma Confcommercio.
 Sangalli: serve investire nei giovani. 

  Prima Ultim'ora Politica Economia Dall'Italia Dal Mondo Culture
  Economia Pagina 1 di 1  
       
 
  20/10 20:02   Confcommercio: -193mila imprese giovani
  20/10 20:01   Manovra, pensioni persone disagiate
  20/10 20:01   Btp Valore,1a giornata raccolti 5,4 mld
  20/10 20:01   Btp,nuova emissione:tassi tra 2,60 e 4%
  20/10 12:28   Manovra, 137 articoli da Irpef a banche
  19/10 19:12   Due regioni italiane tra più fragili Ue
  19/10 19:12   Flat tax, aumenta per ricchi in rientro
  18/10 14:53   DBRS alza il rating dell'Italia ad "A"
  18/10 14:51   Nel 2023 oltre 3 mln lavoratori in nero
  17/10 22:49   Fmi avverte Ue: rischi da debito e dazi
  16/10 18:02   Fmi,Georgieva:debito continua a salire
  16/10 15:28   Istat: cala export verso Usa, -21,1%
  16/10 11:30   Istat: inflazione stabile a settembre
  16/10 09:34   Ex Ilva, sciopero e corteo a Taranto