Televideo.Rai.it

Televideo Regionale

Pagina Precedente Sottopagina Precedente Pagina 100 Sottopagina Successiva Pagina Successiva
  inserisci pagina:     inserisci sottopagina:        Cattura sottopagine
Pagina 135 - sottopagina 01
 Unicredit, P.Chigi:collaborativi con Ue
 "In merito alla lettera della          
 Commissione Ue sull'applicazione dei   
 poteri speciali all'offerta di         
 UniCredit per Banco Bpm, il governo    
 italiano con spirito collaborativo e   
 costruttivo risponderà ai chiarimenti  
 richiesti così come già fatto in sede  
 giurisdizionale dinanzi al Tar nei     
 termini e con motivazioni ritenute già 
 legittime dai giudici amministrativi". 

 Così in una nota diramata da Palazzo   
 Chigi il governo risponde ai dubbi sol-
 levati sul "Golden Power"in un parere  
 preliminare dell'Ue inviato all'Italia.

  Prima Ultim'ora Politica Economia Dall'Italia Dal Mondo Culture
  Economia Pagina 1 di 2  
        Pagina1   Pagina2    
 
  14/07 20:00   Unicredit-Bpm,dubbi Ue su Golden Power
  14/07 17:16   Dazi, Ue: incertezza non può continuare
  14/07 16:04   Trump: "Usa derubati da amici e nemici"
  14/07 15:53   Unicredit, P.Chigi:collaborativi con Ue
  14/07 15:53   Unicredit, dubbi Ue sul "Golden power"
  14/07 15:53   Dazi, a rischio 700mila posti nella Ue
  14/07 10:25   Dazi,Ue:pronte contromisure ma non ora
  13/07 14:24   Cgia:con dazi Usa un costo fino a 12mld
  13/07 10:42   Dazi Usa, si riuniscono i 27 dell'Ue
  13/07 02:33   Trump:da agosto dazi al 30% per la Ue
  12/07 18:03   Dazi Usa,il Coreper convocato d'urgenza
  12/07 16:27   Dazi,Von der Leyen: contromisure pronte
  12/07 15:30   Trump: dazi al 30 % per la Ue da agosto
  11/07 22:23   Dazi, Panetta: peso su costi,inflazione
  11/07 22:23   Procedimento Autorità trasporti su Rfi
  11/07 22:22   Abi: rischi crescita, disinnescare dazi
  11/07 22:20   Ue: pronti a sospendere i contro-dazi
  11/07 22:19   Dazi,nessun intesa Trump-Unione europea
  11/07 22:18   Ue: pronti a sospendeee i contro-dazi
  11/07 20:58   Trump:Canada,dazi al 35%,Brasile al 50%