E' un tipo di cavolo presente nel comu ne di Lavagna, coltivato negli orti a terrazze affacciati sul mare in asso ciazione all'ulivo. Il cavolo da sempre è diffuso e presen te in maniera importante nell'alimenta zione italiana; grazie alle proprietà nutritive e protettive esaltate dai nutrizionistì è oggi anche ampiamente rivalutato. Il cavolo lavagnino è piccolo un po' allungato, di colore verde tendente al chiaro.
La varietà di cavolo lavagnino è una varietà presente da molto tempo nel l'area di Chiavari; è piccolo, di forma allungata, le foglie sono di colore verde chiaro, rosate all'interno. Molto diffuso in ambito locale, ne esiste un tipo precoce ed uno tardivo. La raccolta avviene in autunno ma i migliori sono quelli raccolti d'inverno dopo i primi freddi.
Le caratteristiche organolettiche ne fanno un prodotto di qualità: gustoso, tenero in cottura, si presta a moltis sime preparazioni di cucina. Grazie al suo sapore lo si gusta al meglio anche soltanto lessato o in ab binamento a patate lesse, condito con olio ligure nuovo, ma è ottimo anche con legumi, la pasta o come protagoni sta di minestre.
dal 12/05 al 15/12/2022
XI edizione Censimento Nazionale "I luoghi del cuore" scopri come partecipare
Testimonial censimento, vai all'articolo e al video
GIORNATE DI PRIMAVERA 2022, XXX edizione clicca qui
Cinema: tutti i film in sala e quelli in arrivo
Informazioni, suggerimenti, curiosità per l'ambiente.
Comportamenti e misure di prevenzione in caso di eventi sismici.
Anticipazioni sui programmi e argomenti trattati nelle più importanti trasmissioni della Rai
Tutti i concerti di musica leggera