Caldo e temporali
a cura di Aeronautica Militare
D'estate, sembrerà strano a quanti non
sono addentro alle complesse dinamiche
dell'atmosfera, il caldo eccessivo è
spesso all'origine di altri eccessi di
segno opposto, ovvero di intense preci-
pitazioni. In particolare, sulle regio-
ni italiane che pur risentendo delle
fasi di caldo restano esposte al pas-
saggio delle code delle perturbazioni,
basta davvero poco perché la colonna
d'aria diventi instabile, favorisca la
formazione di nubi dovute al solleva-
mento dell'aria riscaldata dal calore
riemesso dalla superficie e dia il via
alla convezione, ovvero all'insorgere
di temporali.
Meteo 700
|