Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Sardegna

 
					
pagina 418/1
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA Agnolini Mantovani (Lombardia) Gli agnolini mantovani sono la minestra principe della cucina mantovana, Si preparano con cappello del prete (man- zo), prosciutto crudo, carne di maiale (lonza), carne di vitello, mortadella, salamella, Uova, pane grattugiato, gra- na padano, noce moscata vino rosso. Per prime si uniscono tutti i tipi di carne per farli rosolare con burro e cipolla finemente tritata. >> 1/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/2
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA Agnolini Mantovani (Lombardia) (2) SI aggiunge al soffritto degli agnolini mantovani mezzo bicchiere di vino rosso e un mestolo di brodo cuocendo a fuoco basso e con il coperchio almeno per 2 ore, aggiungendo brodo per non fare asciugare il soffritto. Si mescolano la carne tritata, il pane grattugiato, il formaggio grattugiato, le uova, la noce moscata ed un pizzico di pepe fino a ottenete un composto duro. >> 2/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/3
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA Agnolini Mantovani (Lombardia) (3) S'impastano uova e farina fino a otte- nere una sfoglia ben tirata dalla qua- le si ricavano con la rotellina dei quadratini di circa 34 centimetri di lato. Si pone al centro di ogni quadra- tino un po' di ripieno e si richiude a triangolo, sigillando i lembi fino a formare l'agnolino. Si cuociono nel brodo di carne bollente per pochi minu- ti, condendoli alla fine con burro fu- so, salvia e grana grattugiato. 3/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro