Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Sardegna

 
					
pagina 418/1
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA Brascioli e purpetti allu sugu (Puglia) Brascioli e purpetti allu sugu sono ti- pici della Puglia. Nelle cucine di Brindisi per cucinarli sono necessari: carne di vitello, pecorino, prezzemolo, capperi, pancetta di maiale, sale e vi- no bianco. Per ripieno: carne tritata, pane grat- tugiato, uova, pecorino, pepe, prezze- molo, aglio tritato e sale. Per sugo: sono necessari pomodori pelati e cipol- line. >> 1/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/2
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA -2- Brascioli e purpetti allu sugu (Puglia) Brascioli e purpetti allu sugu si pre- parano impastando carne trita con pane grattato, formaggio, sale, aglio, prezzemolo e uova. Con il composto ottenuto si ricavano le polpette da friggere in abbondante olio di oliva. Gli involtini si preparano stendendo su un tagliere le fettine di carne; al centro di ognuna si dispongono dadini di pecorino, pancetta, capperi, prezze- molo, aglio tritato, e sale. >> 2/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/3
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA -3- Brascioli e purpetti allu sugu (Puglia) Il sugo dei brascioli e purpetti allu sugu si prepara rosolando in abbondante olio di oliva gli involtini. Si regola di sale bagnando con il vino bianco. Si aggiungono i pomodori pelati passa- ti, la cipollina tritata, salando e ul- timando la cottura. Infine si dispongono le polpette nel sugo, lasciando insaporore per almoneo 5 minuti. 3/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro