pagina 418/1
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA
Torta coi bischeri (Toscana)
La torta coi bischeri si prepara nei
borghi dell'hinterland pisano.
Per confezionarla servono farina
bianca, zucchero, burro, zucchero
vanigliato, uova, lievito, buccia di
limone grattugiata per l'impasto.
Mentre per il ripieno sono necessari
riso, zucchero, cioccolato fondente,
uva passa nera, pinoli, cacao amaro,
canditi, zucchero vanigliato, uova,
liquore alla cannella, noce moscata
e rhum. >>
1/3
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/2
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA
(2)
Torta coi bischeri (Toscana)
La torta coi bischeri si prepara
montando gli albumi a neve con lo
zucchero; si battono poi i tuorli a
parte amalgamando entrambi con il burro
a bagnomaria, lievito e scorza di
limone. Si aggiunge tanta farina quanta
ne serve per avere un composto della
giusta consistenza; si tira la sfoglia
sottile con cui si fodera una teglia.
>>
2/3
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/3
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA
(3)
Torta coi bischeri (Toscana)
Si riempie la teglia col ripieno a base
di riso, livellandone la superficie e
creando i bischeri (piccoli mucchietti
di pasta ai bordi della torta). Si
decora la torta coi bischeri applicando
al ripieno striscioline di impasto per
decorarne la superficie e poi s'inforna
il tutto a 180°C per 90 minuti.
3/3
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|