pagina 418/1
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA
Subrich maiese (Piemonte)
I subrich maiesi sono un piatto della
tradizione piemontese originari del
borgo medievale di Masio (Monferrato).
Sono frittelle a base di erbe dalla
consistenza morbida di forma piana ar-
rotondata di pochi centimetri di diame-
tro. Il gusto di verdura conferitole
dalla presenza delle erbe primaverili e
dagli Asparagi Tradizionali di Masio.
>>
1/2
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/2
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA
-2-
Subrich maiese (Piemonte)
I subrich maiesi si preparano con pata-
te a pasta gialla, grana padano, uova,
sale, pepe, noce moscata, olio extra-
vergine di oliva per friggere. Si sbuc-
ciano le patate e si lasciano immerse
in acqua fredda al fresco per 8 ore. Si
asciugano, si grattugiano, si strizza-
no. Si sbattono, sale, pepe e noce mo-
scata; si uniscono patate e formaggio
grattugiato, si smescola formando i su-
brich che si friggono nell'olio bollen-
te.
2/2
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|