Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 467/1
1/3 AUMENTANO LE VITTIME SUL LAVORO Il panorama della sicurezza sul lavoro in Italia rimane preoccupante. Tra gen- naio e settembre 2025, le vittime tota- li sul lavoro sono 784. Otto vittime in più rispetto allo scorso anno. Lo sottolinea l'Osservatorio sulla Si- curezza sul lavoro e Ambiente VEGA. La maglia nera per il maggior numero di vittime va ancora alla Lombardia. Se- guono: Veneto, Campania, Piemonte ed E- milia-Romagna, Sicilia, Puglia, Toscana e Lazio, Liguria, Sardegna e Calabria. a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Per i cittadini 420
----------------------------------------
pagina 467/2
2/3 AUMENTANO LE VITTIME SUL LAVORO Le regioni meno colpite dal fenomeno: il Trentino-Alto Adige, l'Umbria, le Marche e l'Abruzzo, la Basilicata, il Friuli-Venezia Giulia, il Molise e la Valle d'Aosta. Nei primi nove mesi dell'anno l'inci- denza più elevata si registra nella fa- scia compresa tra i 55 e i 64 anni, se- guita da quella tra i 45 e i 54. In to- tale sono 68 le donne decedute, cinque in più rispetto al 2024. Di queste, 33 hanno perso la vita in occasione di la- voro e 35 in itinere, nel percorso ca- sa-lavoro. a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Per i cittadini 420
----------------------------------------
pagina 467/3
3/3 AUMENTANO LE VITTIME SUL LAVORO Sono invece 171 gli stranieri vittime di infortuni, il cui rischio risulta essere più che doppio rispetto a quello per gli italiani. Il settore più colpito è quello delle Costruzioni; il venerdì è il giorno più luttuoso della settimana. Le denunce totali, dopo mesi di decremento costan- te, fanno registrare un aumento dello 0,7 per cento. Dalle 433.002 di fine settembre 2024 alle 435.883 di que- st'anno. www.vegaengineering.com a cura di Francesco Ventimiglia Lavoro 465 Per i cittadini 420

Torna Indietro