pagina 467/1
1/4
INCIDENTI IN ITINERE.
UN FENOMENO IN CRESCITA
La strada è oggi uno dei luoghi più pe-
ricolosi nel tragitto casa-lavoro.
A confermarlo è AIFOS, Associazione
Italiana Formatori e Operatori Sicurez-
za sul Lavoro. L'incidenza degli inci-
denti in itinere sui casi mortali è in-
fatti di circa il 28%. Il tema è di
stretta attualità. Non a caso sono in
vigore norme che riguardano la realiz-
zazione di un Piano degli Spostamenti
Casa-lavoro dei dipendenti e azioni di
sensibilizzazione e comunicazione per
la riduzione degli infortuni.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Per i cittadini 420
----------------------------------------
pagina 467/2
2/4
INCIDENTI IN ITINERE.
UN FENOMENO IN CRESCITA
L'adozione dei Piani e la nomina del
Mobilty Manager è obbligatoria per le
imprese e le amministrazioni pubbliche
con oltre 100 dipendenti in città e
territori con più di 50mila abitanti.
Uno degli aspetti cruciali per miglio-
rare la sicurezza stradale e di conse-
guenza gli infortuni correlati alla
guida, sia in itinere che in occasione
di lavoro, è la promozione di corsi di
formazione specifici sulla guida sicu-
ra.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Per i cittadini 420
----------------------------------------
pagina 467/3
3/4
INCIDENTI IN ITINERE.
UN FENOMENO IN CRESCITA
"La sicurezza alla guida inizia a mac-
china ferma": questo perché la semplice
regolazione della posizione di guida è
un aspetto molto trascurato, ma fonda-
mentale per garantire il corretto con-
trollo del veicolo. La transizione di-
gitale - e in particolare l'adozione
dell'intelligenza artificiale - rappre-
senta un'opportunità cruciale per ri-
durre gli infortuni in itinere.
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Per i cittadini 420
----------------------------------------
pagina 467/4
4/4
INCIDENTI IN ITINERE.
UN FENOMENO IN CRESCITA
Serve però - come sostiene Aifos - una
governance integrata, capace di armo-
nizzare regole, processi e responsabi-
lità a ogni livello istituzionale, im-
prenditoriale e sociale.
www.aifos.org
a cura di Francesco Ventimiglia
Lavoro 465 Per i cittadini 420
|