Televideo.Rai.it

Televideo Regionale

Pagina Precedente Sottopagina Precedente Pagina 100 Sottopagina Successiva Pagina Successiva
  inserisci pagina:     inserisci sottopagina:        Cattura sottopagine
Pagina 161 - sottopagina 01
 Omaggio Rai, 50 anni senza Pasolini    
 A 50 anni dalla sua scomparsa, il 2    
 novembre 1975, Pierpaolo Pasolini viene
 ricordato come uno degli intellettuali 
 più importanti: ancora oggi, per la sua
 carica sovversiva e la sua attenzione  
 per i deboli, resta nella memoria sto- 
 rica un innovatore che si oppose a ogni
 ipocrisia e convenzione.               

 Poeta, scrittore,regista,sceneggiatore,
 attore, pittore, drammaturgo: poliedri-
 co e versatile. Assassinato a 53 anni, 
 trovato morto a Ostia, Roma. Ricca pro-
 grammazione Rai per ricordarlo: da Blob
 su Rai3 e vari film, Rai Storia, Rai 5,
 Rai Movie, Radio Rai e Rainews.        

  Prima Ultim'ora Politica Economia Dall'Italia Dal Mondo Culture
  Culture Pagina 1 di 2  
        Pagina1   Pagina2    
 
  31/10 14:36   Carlo toglie titolo Principe ad Andrea
  31/10 14:35   World Vegan Day: in Italia 2,3% vegani
  31/10 14:33   Cairo, apre il Grand Egyptian Museum
  31/10 14:30   Omaggio Rai, 50 anni senza Pasolini
  31/10 13:55   Napoli 2.500, mostra Totò anche in Usa
  31/10 13:55   Halloween, tra il sacro e il profano
  31/10 09:00   Animalista per 4 polli rischia 5 anni
  31/10 09:00   Napoli 2500, mostra Totò anche a N.York
  30/10 03:43   Addio al sassofonista James Senese
  29/10 13:28   Riscaldamento globale, salute a rischio
  29/10 13:28   Papa: Chiesa non tollera antisemitismo
  29/10 12:47   Addio a Mimmo Jodice,maestro fotografia
  29/10 12:44   Italia sotto assedio del caldo estremo
  29/10 12:44   Musica, addio a James Senese
  29/10 01:55   Italia sotto assedio dal caldo estremo
  29/10 01:53   100 giorni a Milano-Cortina 2026
  29/10 01:53   Albanesi e marocchini i nuovi italiani
  28/10 13:36   Eruzione Etna 2015, anche in ionosfera
  28/10 11:36   Al Colle "I giorni della ricerca"
  27/10 18:54   Turchia-Libano,Papa:un signore,una fede