SOCIETA' DANTE ALIGHIERI
linguaggi settoriali (arte, medicina,
architettura, giurisprudenza) per of-
frire una prospettiva comparata sulle
strategie lessicali, sintattiche e
pragmatiche che caratterizzano le va-
rietà dell'italiano contemporaneo, tra
parole e immagini, segni e materia. Ri-
volto in particolare a insegnanti e
studiosi di italiano come lingua stra-
niera, appassionati e curiosi delle di-
verse forme della comunicazione, docen-
ti di lingue e amici della rete Dante
nel mondo, il corso propone un approc-
cio integrato che unisce riflessione
teorica, osservazione linguistica e
pratica didattica.
www.dante.global/it
Io ci vado 426 Libri 561
|