POMERIGGIO
PASSATO E PRESENTE
La Biennale del dissenso
25 gennaio 1977. Carlo Ripa di Meana
annuncia di voler dedicare la Biennale
di quell'anno al tema del dissenso
nei paesi dell'Est. Da quel momento ha
inizio una polemica senza esclusione di
colpi. L'ambasciatore sovietico a Roma
chiede formalmente al governo italiano
di annullare il programma della
Biennale. Il PCI si sente messo alle
strette, fra un'opinione pubblica che
lo vuole indipendente da Mosca e le
pressioni sovietiche.
14 novembre - RAI 3 - 13.20
Programmi sottotitolati 771 1/9
|