I DA
Cosa vedere a Graiana
Nel suggestivo borgo medievale, svilup-
patosi all'ombra di un Castello oggi
scomparso, e costituito da tre nuclei
di costruzioni rurali in pietra a vista
ed edifici gentilizi con bei portali
scolpiti, sorge la Chiesa di San Nico-
lò. L'edificio sacro trecentesco, ri-
strutturato nel Settecento, presenta u-
na facciata simmetrica a salienti rive-
stita in conci di pietra; al centro è
collocato l'ampio portale delimitato da
una cornice modanata in arenaria; più
in alto si apre una bifora ad arco a
tutto sesto, con colonnine in pietra.
Sulla sinistra si erge l'imponente cam-
panile in pietra, con due ingressi af-
fiancati ad arco a tutto sesto.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|