I DA
I sapori di MONTAGNAREALE
Nel borgo si praticano attività arti-
gianali nei settori del legno e del
ferro. Caratteristica la tradizionale
processione dei "flagellati" in agosto
e la sagra della castagna in ottobre.
Sule tavole si gustano piatti a base di
pesce azzurro, acciughe a beccafico o
marinate, arancini con sugo, al burro e
alla norma, e piscistoccu a ghiotta
(pesce stocco alla messinese).
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|