I DA
Cosa vedere a CASTELCUCCO
Il borgo, sviluppatosi intorno all'anno
Mille, è oggi costituito da un corposo
nucleo di abitazioni rurali, residen-
ziali ed edifici gentilizi. Nell'area
sorgono le ville venete Malfatti Filip-
pin Andreatta (XVIII secolo), Pinarello
e Saviane. Nel centro storico sorgono
il Palazzo Municipale (XX secolo) e il
Museo ex latteria El casel, esempio di
archeologia industriale rurale. Vale u-
na visita la Chiesa di San Giorgio Mar-
tire. L'edificio sacro, di più che mil-
lenaria fondazione, riscostruito più
volte oggi si presenta in stile neo-
classico. Notevole l'alto campanile a
pianta quadrata su basamento a scarpa
coronato da merlatura guelfa.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|