I DA
Cosa vedere a BAVARIA
Il borgo di origini antichissime, si è
sviluppato dall'XI secolo con l'inse-
diamento nel luogo dei Bavari, una co-
munità di origine germanica.
Nell'abitato spicca la Villa veneta
Sfoglio, Antonini, Vagliano, (fine del
XVII secolo). L'edificio consta di un
corpo centrale a due piani e di una
barchessa. All'interno, nel salone
centrale, conserva affreschi tardo
settecenteschi. Vale una visita la
chiesa parrocchiale di Sant'Urbano, al
cui interno si conserva un prezioso
altare maggiore in marmo, proveniente
dalla certosa del Montello.
3/4
412 la regione del gusto
|