Ottantenni con supercervello
Gli studi hanno evidenziato quantità di
materia grigia nella corteccia celebra-
le simile a quella degli adulti più
giovani di venti o trent'anni, una re-
gione del cervello chiamata corteccia
cingolata particolarmente spessa, cel-
lule più grandi e sane nella corteccia
entorinale (un'area essenziale per la
memoria e l'apprendimento), una minore
quantità di microglia attivata (le cel-
lule immunitarie che si attivano in ca-
so di malattia) e un minor numero di
alterazioni cerebrali tipiche della ma-
lattia di Alzheimer. Sono persone molto
socievoli, con senso di autonomia e in-
dipendenza e non necessariamente s 2/2
no comportamenti salutari.
Almanacco 401 Meteo 700
|