I plasticofagi
La stessa capacità sarebbe presente
anche nelle tarme della cera. "Una
singola larva - spiega il biologo Paul
Smith - può consumare fino a 20 mg di
plastica al giorno, offrendo una possi-
bile soluzione al crescente problema
delle microplastiche che contaminano
oceani, suolo e catena alimentare uma-
na". Adesso, la ricerca si sta concen-
trando sulla bioingegneria attraverso
cui migliorare questi processi ed
estenderli al più largo spettro delle
plastiche, in modo da rendere sempre
più efficace e veloce il processo e ap-
plicarlo su larga scala. 2/2
Almanacco 401 Meteo 700
|