Federazione Alzheimer: conosciamo la
demenza (parte ottava, comunicare con
persone con demenza)
Nella comunicazione con persone con de-
menza, è meglio usare gesti, sorriso e
un tocco leggero per favorire l'atten-
zione. Ripetere le informazioni se ser-
ve. Dare tempo per rispondere. Se la
persona non trova le parole, aiutala
senza insistere. Evitare di correggere
o interrompere, cercare di capire. Non
completare le frasi e non sostituirsi.
Preferire domande semplici, a cui ri-
spondere (sì o no).
2/4
Ambiente 450 Indice A-Z 799
|