LA RADIO
Dal microfono all'altoparlante
Nei primi decenni di vita, il
Radiorario - Radiocorriere non si limi-
tò a dare ragguagli sulle trasmissioni
ma ospitò molti interventi e contributi
scientifici sulle caratteristiche te-
cniche della trasmissione radiofonica,
spesso presentati in una forma estrema-
mente accessibile in modo da assicurar-
ne la massima divulgazione. Ne è un
esempio un ciclo di 40 lezioni/puntate
intitolate "Per chi ama sapere che
cos'è la radio", pubblicate sul
Radiocorriere fra il febbraio del 1935
e il febbraio del 1936.
www.teche.rai.it
Magazine TV 546 Indice AZ 799
|