Televideo


Stampa

ROMICS - Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games

 

Dal 2 al 5 ottobre 2025 la 35^ edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games con il suo vortice di creatività trasforma Roma nella capitale dell'immaginario con un programma ricco di eventi, ospiti di fama mondiale, anteprime esclusive. Quattro intensi giorni da vivere nei padiglioni della Fiera di Roma, come sempre pronti ad accogliere il pubblico di ogni età in oltre 70.000 mq di spazio espositivo e più di 350 stand. La manifestazione è una straordinaria opportunità per incontrare creativi, professionisti e imprese che lavorano nel fumetto, nell'illustrazione, nel cinema e nei videogiochi oltre che occasione per celebrare grandi anniversari ed esplorare nuovi territori. 

 

 

Novità di quest’anno è il Premio Romics Special, per rendere omaggio ad artisti che hanno sperimentato linguaggi espressivi innovativi e aperto nuove frontiere creative. L’onorificenza viene assegnata a Jason Shiga, Martin Quenehen e Bastien Vivès. Ad essere, invece, insigniti del prestigioso Romics d’Oro sono Fabio Civitelli, illustratore di Tex, Ron Clements regista dei Walt Disney Animation Studios, Oscar Martín, creatore della saga post-apocalittica Solo, e Kevin Pike, maestro americano sia degli effetti speciali che digital.

 

Tra gli ospiti d’onore, quattro grandi protagonisti della scena internazionale: Francesca Baerald, celebre per le sue mappe illustrate, Meredith McClaren, character designer, il fumettista Carmine Di Giandomenico e l’illustratore Valerio Schiti.

 

 

Moltissimi gli eventi speciali, tra i quali segnaliamo: MUSICOMICS – Premio Romics Musica per Immagini dedicato alle artiste e agli artisti che operano nel campo delle colonne sonore per cinema, tv e videogiochi; il concerto di Cristina D’Avena e i Gem Boy, un tripudio di musica, risate e puro divertimento; TOPOLINO E LA VIA DELLA STORIA – SULLA VIA DELLA ROMA ANTICA, la prima uscita della nuova collana Giunti Disney che porta i lettori nelle grandi epoche del passato; l’anteprima de LA VALLE DEI SORRISI, il nuovo horror di Paolo Strippoli, con Michele Riondino e Luca Feltri; l’ incontro sull'innovativa serie true crime “Dark Lines-Delitti a Matita”, otto episodi che ricostruiscono delitti efferati con tecniche e stili narrativi apparentemente lontani tra loro.

 

Da non perdere: L’ARTIST ALLEY E LA SELF AREA, vetrina dedicata ai grandi autori e alle autoproduzioni, tra fanzine, stampe, edizioni limitate e progetti originali; il Romics Cosplay Award, la gara cosplay che, tra i tanti premi in palio, selezionerà la nuova coppia di cosplay che rappresenterà l’Italia al World Cosplay Summit di Nagoya 2026; gli appuntamenti dell’Area Kids, lo spazio dedicato alle famiglie e ai più piccoli con tantissimi laboratori di disegno; le numerose mostre con tavole originali, schizzi preparatori, omaggi d’autore, albi rari, libri game e memorabilia.

 

 

Per il programma completo

www.romics.it