
Campionati Europei Master e Giovanili di ciclocross
Si sono conclusi domenica a Samorin, in Slovacchia, i Campionati Europei Master e Giovanili di ciclocross, riservati alle categorie 13/16 anni. Ottime le prestazioni degli italiani, capaci di conquistare quattro titoli continentali, un bronzo e numerosi piazzamenti. Tra i giovani brilla Luca Ferro della Bustese Olona, campione tra i nati nel 2011, mentre Michel Careri chiude sul podio nei 16 anni. Da segnalare anche Ferrari quarto nei 14 anni, Flaviani settima nei 15 e buoni piazzamenti per Anselmi e Maifre. Tra i Master titoli per Bertuzzo, Maniago e Selva.
Mondiali UCI Cycling Esports 2025
La maglia azzurra sale sul podio per la 99ª medaglia stagionale anche ai Mondiali UCI Cycling Esports 2025 di Abu Dhabi grazie a Francesca Tommasi, protagonista per tutto l’anno. Con una prova costante e coraggiosa, ha trovato lo spunto decisivo nello sprint finale a punti doppi, superando la svedese Ahlberg. Titolo alla neozelandese Mary Kate McCarthy davanti alla brasiliana Gabriella Guerra.
Italia regina del medagliere UEC
Con gli Europei di ciclocross giovanili e master si è chiusa la stagione continentale, e l’UEC ha pubblicato medagliere e ranking. L’Italia svetta al primo posto con 22 ori, 19 argenti e 14 bronzi, per un totale di 55 medaglie. Seguono Olanda e Gran Bretagna. I risultati azzurri confermano la costanza di rendimento nelle principali discipline del ciclismo. “Per il quarto anno consecutivo abbiamo superato quota 100 medaglie. È il riconoscimento del lavoro di società, tecnici e atleti. Un segnale in vista di Los Angeles 2028” ha dichiarato il presidente Dagnoni.
Ranking UEC: Italia sesta, brillano Gravel e MTB
Nel ranking UEC per Nazioni l’Italia è sesta con 532 punti, dietro a Francia, Gran Bretagna, Olanda, Svizzera e Germania. Analizzando le discipline, gli azzurri chiudono terzi in Strada e Pista, secondi in MTB e ciclocross e primi nel Gravel, mentre pesano le mancate presenze a punti nel BMX Freestyle e nell’Indoor Cycling. Un bilancio variegato che fotografa un movimento in forte crescita.