Non solo il sacrificio per la Patria, ma anche la paura di fronte al nemico e la ricerca di una via d'uscita che permettesse di salvarsi. Nella Prima Guerra Mondiale c'è anche questo, la fuga davanti al nemico, il rifiuto di uscire dalle trincee e anche la percezione di una guerra che i contadini sbattuti al fronte sentivano lontana. Pubblicato ne 1998, viene ristampato un libro che si concentra sulle sentenze di condanna dei tribunali di guerra (170mila, 4mila a morte, 750 eseguite).
NOVITA' - Il tuo Televideo, ecco una selezione di mail ricevute. Scopri se c’è la tua vai all'articolo
Televideo compie 40 anni ripercorri la sua storia, vai all'articolo
FILM - "PRESENCE", per ulteriori info vai all'articolo, al trailer e alla clip
TEATRO - "ANFITRIONE", vai all'articolo
FESTIVAL - "FESTIVAL INTERNAZIONALE CLASSICAL AND JAZZ" per ulteriori info vai all'articolo e al video promo
MUSEO - "MUSEO DEI GLADIATORI", vai all'articolo
Film in sala e quelli in arrivo, guarda i trailer clicca qui
La NOTTOLA, programmazione Roma e Lazio clicca qui
Pillole di euForia: "AMORE MA QUANTO MI COSTI?", vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Tutti i concerti di musica leggera
Archivio dei documentari, clicca qui
Estrazioni del Lotto