Questi dolcetti rustici sono una prepa razione classica delle vendemmie mar chigiane, specialmente delle zone del Montefeltro, ma sono molto conosciuti anche nel maceratese e nell'ascolano. Sono legati alla festosa convivialità delle vendemmie, infatti utilizzano il mosto fragrante, appena ottenuto dalla pigiatura dell'uva.
I biscotti vengono preparati con mosto fresco di giornata, farina, zucchero, anice, olio extravergine e lievito. Tutti gli ingredienti vengono lavorati impastandoli insieme, l'impasto poi è lasciato lievitare per qualche ora. Se ne ricavano dei panetti che vengono cotti in forno.
I biscotti di mosto sono una tipica preparazione dolce della cucina povera, che utilizza i frutti di stagione, come la spremuta d'uva, per farne qualcosa di prelibato. I panetti dolci usciti dal forno posso no essere consumati subito, oppure ta gliati a fette e biscottati in forno. Si conservano in vasi di vetro.
NOVITA' - Il tuo Televideo, ecco una selezione di mail ricevute. Scopri se c’è la tua vai all'articolo
Televideo compie 40 anni ripercorri la sua storia, vai all'articolo
FILM - "SHAYDA", per ulteriori info vai all'articolo, al trailer e alla clip
TEATRO - "WEST SIDE STORY ", vai all'articolo al trailer e al videopromo
FESTIVAL - "RAVELLO FESTIVAL " per ulteriori info vai all'articolo
MUSEO - "MUSEO DELLE ILLUSIONI", vai all'articolo
Film in sala e quelli in arrivo, guarda i trailer clicca qui
La NOTTOLA, programmazione Roma e Lazio clicca qui
Pillole di euForia: "AMORE MA QUANTO MI COSTI?", vai all'articolo e al video, Rubrica a cura di Barbara Foria
Tutti i concerti di musica leggera
Archivio dei documentari, clicca qui
Estrazioni del Lotto