Culture


Stampa

Il vampiro 'buono' di Twilight

Successo per Il film, primo episodio della saga

Successo al box office, (la Eagle Picture che lo distribuisce in Italia ha aumentato le copie superando le 600), è febbre Twilight nelle sale cinematografiche.

Il primo episodio della saga portato sugli schermi ha vinto anche il record di incasso più alto di tutti i tempi di un film diretto da una donna, Catherine Hardwicke. Merito dell’amore tra l’adolescente Bella ed il bellissimo vampiro Edward, un amore pericoloso ma non impossibile.

“Quando ho letto il libro - ha detto la regista - ho lasciato che il mio respiro si unisse a quello di Bella, provando l’ebrezza del primo amore. Era proprio come in Romeo e Giulietta: due giovani amanti che non potevano stare insieme ma che dovevano stare insieme. Solo che in questo caso non dipendeva da due famiglie rivali, ma da due specie diverse. Se Edward si avvicinasse troppo a Bella, se inalasse troppo a fondo il suo profumo, o se la passione prendesse il sopravvento, il richiamo del sangue avrebbe la meglio su di lui, spingendolo ad ucciderla. Ho amato il sentimento del libro, ho amato le sue ambientazioni e i suoi bellissimi, pallidi vampiri che vivono nella Olympic Rain Forest. Avevo visto vampiri nelle strade buie di Londra, ma mai nel lussureggiante muschio verde e tra le felci che emergono dalla foschia”. “Piace molto ai ragazzi – continua la Hardwicke- il fatto che il pericolo venga dall’interno della coppia, la tensione è per questo continua”.

Protagonisti del film due giovani attori Kristen Steward (Bella) e Robert Pattinson che alla presentazione del film a Roma, tra le fan deliranti, ha spiegato che “la cosa più interessante del personaggio sono i suoi cambi di umore: per tanto tempo non ha provato emozioni, ha 108 anni, un aspetto di diciassettenne e per 80 anni non ha avuto amore passione, interesse per qualcosa, improvvisamente arriva l’amore e lo travolge”. La stessa cosa accade anche al personaggio di Bella che “all’inizio - racconta la Steward – è una ragazza come tante, solitaria, poco incline a far volare la fantasia. Quando invece incontra quella strana creatura prova bisogno di lui, una forza più potente di ogni logica”.

Una romantica storia d’amore, quindi, dove il vampiro “buono”, tenta di proteggere la sua amata dai vampiri “cattivi”, cercando di resistere ai suoi istinti naturali. Edward come tutti i vampiri è immortale ma non ha i canini aguzzi e non beve sangue umano. Ma nella città arriveranno anche altre creature della notte...

KRISTEN STEWART (Bella Swan) si è fatta conoscere dal pubblico di tutto il mondo grazie performance al fianco di Jodie Foster in “Panic Room”. Stewart, più recentemente, è apparsa nel film di Sean Penn “Into The Wild” della Paramount Vantage. Dopo aver ultimato le riprese di TWILIGHT, dove interpreta la protagonista femminile, reciterà della Universal “Adventureland”, accanto a Ryan Reynolds e Jesse Eisenberg, per la regia di Greg Mottola. Inoltre, apparirà come protagonista del film indipendente “The Cake Eaters”, diretto da Mary Stuart Masterson; nell’indipendente “Yellow Handkerchief”, accanto a William Hurt e Maria Bello; e in “What Just Happened”, al fianco di Robert De Niro e Sean Penn, per la regia di Barry Levinson. Tra i molti altri film che ha interpretato:“Il Bacio che Aspettavo”, “The Messengers”, “Zathura”, “Speak”, “Gioventù Violata”, “Tre Ragazzi per un Bottino”, “Undertow”, “Oscure Presenze a Cold Creek”, e “La Sicurezza degli Oggetti”.

ROBERT PATTINSON (Edward Cullen) si è fatto conoscere all’età di 19 anni, quando si è unito al cast di Harry Potter, nell’episodio “Harry Potter e il Calice di Fuoco” diretto da Mike Newell. Pattison, nel film, interpreta il ruolo di Cedric Diggory, il rappresentante ufficiale di Hogwarts nel Torneo Tremaghi, dove viene affiancato all’ultimo momento dallo stesso Harry Potter. In seguito, ha ripreso questo stesso ruolo in “Harry Potter e l’Ordine della Fenice”, in cui appare in un flashback.
A 22 anni, Pattinson ha iniziato la sua carriera professionale interpretando un ruolo nel film di Uli Edel dal titolo “La Saga dei Nibelunghi”, dove appare al fianco di Sam West e Benno Furmann.
Prima di approdare a TWILIGHT, dove è il protagonista maschile Edward Cullen il vampiro che ruba il cuore di Bella, Pattinson è apparso in “How to Be”, di Oliver Irving, vincitore del premio Slamdance’s Special Honorable Mention for Narrative Feature, oltre che nel film di Paul Morrison “Little Ashes”, dove interpreta il ruolo di Salvador Dalì, il protagonista della storia.

In passato, Pattinson è stato membro del Barnes Theatre Group, dove ha interpretato il ruolo di George Gibbs in “Our Town” di Thornton Wilder. Ha recitato nel ruolo di Lord Evelyn Oakleigh in “Anything Goes”, di Cole Porter ed in quello di Alec in “Tess of the D’Urbevilles”. Inoltre, di recente, è apparso nel ruolo di Malcolm in “Macbeth”, presso l’OSO Arts Centre. In ambito televisivo lo abbiamo visto in “The Haunted Airman” della BBC.