Culture


Stampa

Passeggiate notturne

Una breve filmografia della figura di Dracula dracula_296

Il vampiro è una figura presente sotto varie forme, nel folklore di tutti continenti. È, quasi sempre, un morto che per varie ragioni ritorna dalla tomba per tormentare e uccidere i vivi, molto spesso succhiando loro il loro sangue. La figura del vampiro ha subito molte modifiche nei secoli e ci è stata tramandata dalla letteratura e dal cinema.

È stata avanzata anche l'ipotesi che la figura del vampiro sia l'interpretazione fantastica della malattia oggi nota come porfiria. Ai vampiri nella tradizione sono stati attribuiti diversi poteri oltre all'immortalità. Avrebbero anche poteri ipnotici che consentono di assoggettare al loro volere le vittime.
Tra le leggende si credeva che fossero in grado di mutare il proprio aspetto a piacimento. Grazie a film (talvolta tratti da fumetti e da libri) la figura del vampiro ha assunto una forma ben diversa dal "non-morto" che attaccava freddi e dispersi villaggi. Sempre più frequentemente infatti, i vampiri sono rappresentati come aristocratici, organizzati in una precisa gerarchia, che vivono di notte, in continua ricerca di vittime.

Il loro aspetto e il loro comportamento sono apparentemente umani, in quanto svelano la loro vera forma solo nei momenti di caccia o di difesa. Spesso questi vampiri sono orgogliosi del loro stato, disprezzano i "mezzo-sangue" (cioè umani diventati vampiri a causa di un morso) e cacciano spesso e volentieri solo per divertimento.
In altre produzioni cinematografiche sono raffigurati come rozzi camionisti e motociclisti, che si riuniscono in posti abituali all'apparenza normali. Il loro scopo è quello di attirare le vittime.

Alcuni film:
2008 Twilight di Catherine Hardwicke
2007 30 giorni di buio di David Slade
2004 Underworld di Len Wiseman
2004 Van Helsing di Stephen Sommers
2002 La regina dei dannati di Michael Rymer
2000 L'ombra del vampiro di E. Elias Merrige
2000 Dracula's legacy di Patrick Lussier
1999 Blade di Stephen Norrington
1996 Dal tramonto all'alba di Robert Rodriguez
1995 The addiction di Abel Ferrara
1994 Intervista col vampiro di Jon Jacobs
1992 Dracula di Bram Stocker di Francis Ford Coppola
1988 A cena con il vampiro di Lamberto Bava
1983 Miriam si sveglia a mezzanotte di Tony Scott
1979 Dracula di John Batham
1979 Le notti di Salem di Tobe Hopper
1979 Nosferatu il vampiro di Werner Herzog
1958 Dracula il Vampiro di Terence Fisher
1931 Dracula di Tod Browning
1922 Nosferatu il vampiro di Friedrich Murnau