Era oggi


Stampa

7 dicembre

Muore Marco Tullio Cicerone, nasce Pietro Mascagni, i giapponesi attaccano Pearl Harbour, prima condanna a morte per iniezione letale

''E’ un grande nome del domani''. Era il 2006 e Fernando Alonso definiva così Robert Kubica che in quell'anno faceva l'esordio come pilota di Formula 1.

Nato a Cracovia il 7 dicembre del 1984, ha la forza di chi viene dal nulla. Nato in un quartiere-dormitorio, da bambino giocava a pallone. Poi l'illuminazione di papà Artur: decise di comprargli un kart. Andava forte il ragazzo, ma in Polonia nessuno aveva mai sfondato nei motori. Quindi niente sponsor. E senza soldi nell'automobilismo non si va avanti.

''E' stato lì che papà ha fatto la scommessa grossa - racconta il pilota -. Lui era un tipografo. Stava bene, per essere in Polonia. Però ha avuto il coraggio di indebitarsi. E per darmi la possibilità di crescere, abbiamo cominciato a venire in Italia per correre”.

Dopo cinque anni di gare con i kart, passa alla Formula 3. Nel novembre del 2005 prese parte alla Macau F3 Grand Prix per la terza volta, si classificò 2º e ricevette il premio di provare la Renault di Formula 1 nei test di Barcellona, dove impressionò tutti con un grande tempo sul giro. Fu notato dal boss della BMW, Mario Theissen, che lo fece approdare come collaudatore nella BMW Sauber nella stagione 2006.

Nello stesso anno esordì in gara al Gran Premio d'Ungheria in sostituzione di Jacques Villeneuve, divenendo il primo polacco a correre nella massima categoria. Dopo la gara la BMW Sauber annunciò che Kubica avrebbe sostituito Villeneuve in maniera definitiva per la stagione 2006, correndo anche le rimanenti gare.

Da allora non ha pensato ad altro che a lavorare sodo. Così è arrivato il suo primo podio (Monza 2006), la sua prima pole (Barhein 2008), la sua prima vittoria (Canada 2008). Una vittoria ottenuta su quella stessa pista che, un anno prima, lo vide finire fuori strada a quasi 300 km/h per poi cominciare a rimbalzare sull'asfalto con la sua BMW. Il 7 ottobre 2009 ha ufficializzato il suo passaggio alla Renault in sostitituzione di Alonso, che passerà in Ferrari per la stagione 2010.

>>Guarda la fotogallery



Il 7 dicembre nella storia


Muore Marco Tullio Cicerone 

Nasce il compositore Pietro Mascagni

I giapponesi attaccano la base Usa di Pearl Harbour

Usa. Prima condanna a morte per iniezione letale

 

 

Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.