Sarà un Amleto postumo che rispecchia e porta con sé la dimensione di ogni attore quello presentato nello spettacolo teatrale “Ex Amleto” in programma ai Cantieri teatrali Koreja di Lecce lunedì 8 e martedì 9 dicembre.
A dare voce al principe di Danimarca sarà Roberto Herlitzka, vincitore nel 2008 del Premio ETI-Gli Olimpici del Teatro come miglior interprete di monologo.
Un attore che ha interpretato numerosi ruoli a teatro e al cinema (non ultimo il film su Aldo Moro in “Buongiorno Notte” diretto da Marco Bellocchio).
Herlitzka incontra Amleto nel 1997, dopo aver interpretato molti altri personaggi shakespeariani: lo fa a pezzi, lo smembra e lo ricompone. Quest’Amleto che appare morente e allo stesso tempo cosciente di percorrere una parabola discendente, dialoga con gli altri – invisibili - personaggi della coralità shakespeariana.
Lo spettacolo fa parte di “Strade maestre”, progetto artistico voluto dal teatro leccese con un cartellone importante che vede presenti alcuni dei protagonisti più significativi della scena artistica nazionale e internazionale accanto alle produzioni della compagnia Koreja da “Paladini di Francia” atteso da una lunghissima tournée a La Passione delle Troiane, dal Calapranzi a Giardini di plastica.
La stagione teatrale è stata inaugurata venerdì 7 novembre con un cult del teatro contemporaneo: in scena Eugenio Allegri ha letto “Novecento” tratto dal testo di Alessandro Baricco e si concluderà il 2 maggio 2009 con l’Odissea presentata dal Teatro de los Andes (Bolivia).
Momento clou della stagione sarà venerdì 30 e sabato 31 gennaio con l’attesissimo Peter Brook e Theatre des Bouffes du Nord con “Fragments” di Samuel Beckett in esclusiva regionale e in collaborazione con il cartellone Lecceteatro promosso dalla Provincia di Lecce.