Juve e Milan non lasciano scappare l'Inter

Successi anche per Napoli e Fiorentina. Crolla l'Udinese, nuovo pari del Bologna amauri_296

di Claudio Presutti

L’Inter vola ma Juventus e Milan, pur faticando, tengono il passo. E’ questo il responso della 15.ma giornata della serie A con i nerazzurri che mantengano il vantaggio di sei punti in classifica su bianconeri e rossoneri proprio alla vigilia di Juventus-Milan di domenica sera.

Una zuccata di Amauri nel finale (90’) regala alla Juventus un successo che le consente di non perdere la scia della formazione di Mourinho e vale moltissimo in termini di morale. I bianconeri, giunti a Lecce in formazione rimaneggiata (stesso discorso per il Milan col Catania), erano passati in vantaggio con una punizione del giovane talento Giovinco (57’) ma erano stati raggiunti da Cacia a pochi minuti dal termine. Nel finale il gol di testa del brasiliano Amauri ha fatto impazzire di gioia gli uomini di Ranieri.

Il Milan al Meazza con il Catania ha giocato una discreta gara, una delle migliori partite di questo ultimo periodo (quattro di fila senza vincere), però ha ugualmente sofferto molto per avere la meglio del Catania. I tre punti per la squadra di Ancelotti sono arrivati grazie alle rete del brasiliano Kakà di testa al 65’, complice una deviazione di Stovini che ha beffato il portiere catanese Bizzarri.

Nelle posizioni di vertice riprendono la marcia sia il Napoli sia la Fiorentina. I partenopei al San Paolo si sbarazzano di un cliente difficile come il Siena e mantengono la quarta piazza. Le reti partenopee sono arrivate tutte nel secondo tempo, dopo una prima frazione molto equilibrata: al 61’ sblocca il risultato Maggio, poi al 73’ arriva il gol dell’argentino Denis che chiude il conto.

Devastante la Fiorentina che travolge 4-1 il Torino all’Olimpico e praticamente “licenzia” il tecnico granata De Biasi. I viola, quinti a una lunghezza dal Napoli, vanno in vantaggio dopo 3’ di gioco con una punizione di Mutu. Completano il tabellino le reti di Gilardino (43’), Kuzmanovic (75’), il gol della bandiera di Rosina (su rigore al 76’) e infine la seconda marcatura personale di Gilardino (84’).

Tra gli altri risultati brilla il secco 3-0 con cui l’Atalanta ha battuto l’Udinese, giunta alla quinta sconfitta di fila. I bergamaschi, che sono riusciti ad agganciare in classifica la Lazio, sono andati in gol con Valdes (20’), Doni (78’) e con il redivivo Vieri (88’).

Di assoluto valore anche il successo del Cagliari che al Sant’Elia ha battuto il Palermo portando a termine un inseguimento nei confronti dei siciliani che fino a qualche settimana fa appariva impossibile. I sardi, ben guidati da Allegri, hanno ottenuto il quarto successo interno grazie alla rete di Fini (34’).

Ancora un pareggio per il Bologna che con Mihajlovic in panchina ha ottenuto contro la Reggina il quinto pari fila: comunque spettacolare il 2-2 con cui si è chiusa la sfida del Granillo grazie alle reti di Corradi (39’), Valiani (52’), Barreto (56’) e infine Di Vaio (60’).

Negli anticipi del sabato per gli impegni di Champions, successi di Inter (alla sesta vittoria consecutiva) e Roma (al quarto successo di fila).