Champions


Stampa

La Juventus vince il girone, Fiorentina in Coppa Uefa

Pari interno dei bianconeri con il Bate Borisov, i viola vincono 1-0 in casa della Steaua v

di Mauro Caputi

La Juventus vince il girone H grazie a un sofferto pareggio a reti bianche all’Olimpico di Torino contro il Bate Borisov. I bianconeri colpiscono un palo con Marchionni e sciupano un rigore con Giovinco. Poi tremano su alcune folate dei bielorussi nel finale di gara. Il Real Madrid aggancia i bianconeri a quota 12, ma si deve accontentare del secondo posto per il peggior score negli scontri diretti (due sconfitte). Le merengues, comunque, chiudono la prima fase superando 3-0 (doppietta di Raul e Robben) lo Zenit San Pietroburgo (che a febbraio giocherà in Coppa Uefa, trofeo vinto la scorsa stagione) e regalando un bell’esordio al nuovo allenatore, Juande Ramos.

Nel gruppo F la Fiorentina aggancia la Coppa Uefa, unico obiettivo rimastole, vincendo 1-0 una difficile partita in casa della Steaua Bucarest. E’ Gilardino, alla metà della ripresa, a siglare il gol partita che stende gli ostici rumeni. La volata per la testa del gruppo va al Bayern Monaco, che vince 3-2 in casa del Lione. Tedeschi avanti 3-0 nel primo tempo grazie alla doppietta di Klose e a Ribery, quasi raggiunti nella ripresa dai gol di Govou e Benzema.

L’Inter cinica e imprendibile del campionato italiano si dissolve sulla platea europea. Due sconfitte nelle ultime due gare del girone B relegano i nerazzurri al secondo posto dietro al Panathinaikos.

I greci hanno meritato il primato soprattutto con il successo dello scorso turno in casa dei nerazzurri. I quali poi si sono fatti sopraffare a Brema (che così si guadagna un posto in Coppa Uefa), subendo una sconfitta ben più larga del 2-1 dichiarato dal campo. Ora la squadra di Mourinho per gli ottavi pescherà nell’urna dove sono depositati anche i nomi di Barcellona, Liverpool, Bayern Monaco e Manchester United, favorite d’ufficio alla vittoria finale.

La Roma si aggiudica il gruppo A grazie a un girone di ritorno strepitoso, 9 punti in 3 partite, che riscatta i soli 3 punti nelle 3 gare di avvio. L’ultimo acuto giallorosso è stato firmato da Brighi, già mattatore in Romania contro il Cluj, e da Totti che hanno steso il Bordeaux e rintuzzato l’ultimo assalto del Chelsea al primo posto.

Gli inglesi, favoriti d’obbligo del gruppo specie dopo il disastroso avvio della Roma, si devono accontentare della piazza d’onore, mentre i francesi proseguiranno la stagione europea in Coppa Uefa.