Poche sorprese nei quattro gironi senza le italiane. Il Barcellona, che si era già aggiudicato il gruppo C al penultimo turno, chiude con una sconfitta interna ad opera dello Shakhtar. Per gli ucraini un successo comunque inutile, era già noto il destino di retrocessi in Coppa Uefa. Al secondo posto si piazza lo Sporting Lisbona. Il gruppo D vede il primato del Liverpool davanti all’Atletico Madrid. Il passaggio degli spagnoli è una teorica sorpresa, perché nel sorteggio d’agosto, a causa dei coefficienti Uefa, erano stati inseriti nella quarta fascia. Non lo è, in pratica, considerando che le altre squadra del lotto erano il Marsiglia (a febbraio impegnato in Coppa Uefa) e il PSV. Il girone E è appannaggio del Manchester United, al quale basta un 2-2 all’Old Trafford contro l’Aalborg (danesi in Coppa Uefa) per vincere la volata col Villarreal (sconfitto 2-0 dal Celtic). Infine, nel gruppo G, il Porto brucia l’Arsenal vincendo 2-0 lo scontro diretto dell’ultima giornata e gli chiude davanti. In Coppa Uefa la Dynamo Kiev, che ribadisce la superiorità sul Fenerbahce battendolo 1-0.
Nelle urne degli ottavi (turno a eliminazione diretta) vanno così quattro squadre inglesi, quattro spagnole, tre italiane, due portoghesi, una tedesca, una francese e una greca. In quella delle prime classificate, al sorteggio del 19 dicembre, ci saranno Roma, Panathinaikos, Barcellona, Liverpool, Manchester United, Bayern Monaco, Porto e Juventus. In quella delle seconde, Chelsea, Inter, Sporting Lisbona, Atletico Madrid, Villarreal, Lione, Arsenal, e Real Madrid. Per regolamento ogni prima pescherà una seconda (gara di andata in casa della seconda), ma non potranno esserci accoppiamenti fra squadre della stessa nazione e fra squadre che si sono già incontrate nel girone.
L’Inter rischia così un ottavo contro Barcellona o Manchester United o Liverpool. Le mine vaganti nell’urna delle seconde sono il Chelsea (che però non potrà incontrare la Roma, con cui ha condiviso il girone), il Real Madrid (che non potrà incontrare la Juventus) e l’Arsenal.
Le terze dei gironi, che a febbraio disputeranno i sedicesimi di Coppa Uefa, sono Bordeaux, Werder Brema, Shakhtar Donetsk, Marsiglia, Aalborg, Fiorentina, Dynamo Kiev e Zenit San Pietroburgo. Anche per la Coppa Uefa, che disputerà la prossima settimana l’ultima giornata della fase a gironi, il sorteggio è fissato per il 19 dicembre.
M. C.