In Coppa del Mondo secondo posto per Blardone

Manuela Moelgg seconda nel gigante a La Molina manfred_moelgg_296

Massimiliano Blardone centra il secondo posto nel gigante in Val d'Isère (Francia). Il piemontese,terzo dopo la prima manche, giunge alle spalle dello svizzero Carlo Janka, che è riuscito nell' impresa di rimontare dal quarto al primo posto; 3° il francese De Tessieres. Delusione per Manfred Moelgg: l'atleta di San Vigilio di Marebbe, primo a metà gara,non riesce a fare meglio del sesto tempo. Più indietro Peter Fill (19°) e Davide Simoncelli (25°). In classifica il norvegese Svindal (4°) allunga su Raich (fuori nella prima discesa).

Manuela Moelgg è seconda nel gigante di La Molina (Spagna). L'azzurra, seconda dopo la prima manche, è preceduta dalla finlandese Tanja Poutianen (primo successo stagionale), che era quarta dopo la prima prova. La Moelgg (quarto secondo posto in carriera) precede l'austriaca Nicole Hosp. Clamorosa uscita di pista dell'austriaca Zettel, che aveva chiuso al comando la prima manche. Fuori anche Denise Karbon, ottava dopo la prima discesa. Nicole Gius è 11esima; più indietro Giulia Gianesini 14esima, Karen Putzer 20esima.

Val d'Isère: supercombinata a Raich
L'austriaco Benjamin Raich si aggiudica la Supercombinata della Val d'Isere che recuperava quella non disputata a Beaver Creek. Raich controlla la situazione in SuperG (ritardato di un'ora per la nebbia) dove lo svizzero Janka è stato il migliore, poi gli basta il 6° tempo della manche di slalom per chiudere davanti a tutti in 2'02"48. Al secondo posto il francese Grange a 34 centesimi, terzo l'austriaco Hirscher.

Tra gli italiani discreta la prova di Peter Fill, 7° (7° tempo in SuperG, 10° in slalom). Manfred Moelgg va fuori in slalom dopo il 17° tempo in SuperG.