Dall'Italia


Stampa

Italia tra neve e pioggia insistenti

Rafforzata l'allerta su Lazio e Roma. Nevica al Nord y

La tregua maltempo è finita. La perturbazione è molto estesa in tutta Italia. Nevica abbondantemente sul Nord-ovest e sull'Appennino Ligure. Nevicate insistono, in particolare, su Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Valle d'Aosta, Veneto, Liguria e Toscana.              

Piove con grande intensità sul Centro Italia e al Sud fin da ieri sera. Le temperature in queste zone stanno salendo e ci sono venti di scirocco.  Pericolo esondazioni dei piccoli affluenti. Il livello del Tevere sale di circa 2 cm ogni ora, ma la situazione per il momento non preoccupa. Allerta invece per l'Aniene, in particolare nella zona di Tivoli, a Ponte Lucano e Albuccione, dove era straripato due   
giorni fa. Fino a mercoledì, non sono previsti miglioramenti. Il maltempo ha colpito anche parte dell'Europa: in Francia ci sono stati 3 morti.

Roma, la Protezione civile rafforza l'allerta
La Protezione civile rafforza l'allerta meteo sulle regioni tirreniche, in particolare sul Lazio e su Roma. Le ultime letture dei modelli previsionali - informa il Dipartimento guidato da Bertolaso - indicano che i temporali potrebbero assumere particolare intensità dalle prime ore di questa mattina.    

La Protezione civile consiglia pertanto agli automobilisti di verificare le condizioni meteo prima di uscire di casa, di evitare di attraversare i sottopassi già parzialmente allagati o di guadare le strade allagate con l'auto.

Chiuse alcune strade statali
Sono chiusi alcuni tratti di strade statali in Calabria (SS18), Piemonte (SS24,SS25,SS35), Emilia Romagna (SS63), Sicilia (SS113,SS114,SS190), Friuli Venezia Giulia (SS54).Personale Anas è al lavoro, in collaborazione con Protezione Civile, Polizia stradale, Carabinieri. All'Isola d'Elba, isolato per frana il centro abitato di Rio Marina.