Dall'Italia


Stampa

L'Italia nella morsa del maltempo

Neve al nord e pioggia nel centro-sud. Rafforzata allerta su Lazio e Roma t

Continua il maltempo in tutta Italia. In particolare il Nord è investito dalla neve in montagna e dalle piogge in pianura.   
Nevica in Friuli Venezia Giulia,Piemonte Val d'Aosta,Veneto,Liguria e Toscana. Molti i tratti delle strade statali chiuse nelle regioni interessate, dove è comunque al lavoro il personale Anas con 500 mezzi.In Piemonte,bloccate tre linee ferroviarie regionali, in crescita il livello del Po e del Tanaro, mentre
alcuni torrenti sono esondati; alto il pericolo di valanghe.  

Roma e tutto il centro Italia sotto una pioggia incessante.Traffico congestionato dalle prime ore del mattino e trasporti pubblici penalizzati dalle strade allagate soprattutto a Castel di Guido, nella zona Dragoncello, sulla Laurentina e alla Magliana.           

Nel Lazio esondati due fiumi, il Sacco e il Cosa, nel Frusinate. Inaccessibile la zona industriale di Ferentino. Continua ad essere monitorato il Tevere.            

La pioggia crea seri problemi anche nelle zone limitrofe a Roma. A Pomezia e Ostia per gli allagamenti alcune persone hanno trovato riparo sui tetti delle loro abitazioni. Sono state soccorse dagli elicotteri dei vigili de fuoco. Anche nella zona di Trigoria si è dovuto far ricorso ai mezzi anfibi.

L'Aniene è esondato all'altezza del km 15,500 in prossimità della diramazione Roma-L'Aquila.Sotto osservazione anche l'Arnone a Cerveteri. 
           
Intanto, venerdì sarà dichiarato lo stato di calamità naturale a livello nazionale, ha annunciato il sindaco di Roma Alemanno.