Champions: le schede dei nostri avversari

Identikit di Manchester United, Chelsea, Arsenal

Manchester United
Mourinho, come aveva chiesto, trova il Manchester. I Red Devils, detentori del titolo inglese e della Champions, sono terzi in campionato a 6 punti dal Li- verpool ma con una gara in meno (9 vittorie, 2 sconfitte, 5 pareggi). Nel gi- rone eliminatorio la formazione di Sir Alex Ferguson (in finale nel Mondiale per club in corso in Giappone) ha chiuso al 1° posto davanti al Villarreal. In bacheca lo United vanta una Coppa Campioni ('68), 2 Champions ('99, 08'), una Coppa Coppe('91), un'Intercontinentale ('99),una Supercoppa europea ('91) 17 titoli inglesi, 11 coppe d'Inghil- terra, 2 di Lega, 17 Community Shield.

Chelsea
Per Ranieri c'è invece un tuffo nel passato con il Chelsea. Gli avversari della Juve,dopo una partenza bruciante, in campionato sono secondi alle spalle del Liverpool, staccati di un punto (38 a 37) grazie a 11 successi (3 in casa e 8 su 8 fuori), 4 pari e 2 sconfitte(entrambe interne).Nel girone di Champions hanno chiuso dietro la Roma a quota 11 punti (3 vittorie,2 pari,una sconfitta) In bacheca il club di Abramovich, con Scolari in panchina, vanta 3 titoli inglesi, 4 coppe d'Inghilterra,4 di Lega, 3 Community Shield,una Coppa Coppe, una Supercoppa europea.Nel 2008 ko ai rigori in finale di Champions con lo United.

Arsenal
La Roma trova un Arsenal che in campionato va a corrente alternata, quinto con 30 punti a 8 dal Liverpool capolista, e che ha chiuso il girone G di Champions alle spalle del Porto a causa della sconfitta in casa dei lusitani all'ul- tima giornata. Nelle mani di Arsene Wenger dal 1996, i 'gunners' vantano nella loro storia 13 campionati, 10 coppe nazionali e 13 Community Shield. In campo europeo la ba- checa mostra la Coppa delle Fiere 1970 e la Coppa Cope 1994. Nel 2006 la squadra di Wenger è sconfitta a Parigi dal Barcellona 2-1 in finale di Champions.