di Sandro Calice e Juana San Emeterio
THE SPIRIT
Di Frank Miller, Usa 2008
Gabriel Macht, Samuel L.Jackson, Scarlett Johansson, Eva Mendes, Sarah Paulson, Dan Lauria, Paz Vega.
Frank Miller, creatore di “300” e “Sin City”, porta sul grande schermo il comic book di culto creato nel 1940 da Will Eisner, autore geniale e inventore del fumetto moderno. Denny Colt è un poliziotto che viene assassinato e che rinasce misteriosamente, dotato del potere di guarire da ogni ferita. Ama Central City, la sua città, più delle innumerevoli, bellissime donne che gli cadono ai piedi. E per difenderla decide di indossare i panni di Spirit. Dovrà vedersela con un criminale psicopatico e con donne splendide e pericolose che vogliono sedurlo o ucciderlo, o entrambe le cose. E’ solo Spirit, solo con la sua città. Riuscirà a sconfiggere ancora la morte?
>>LEGGI LA RECENSIONE
IL COSMO SUL COMO’
Di Marcello Cesena, Italia 2008
Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Silvana Fallisi, Sara D’Amario, Sergio Bustric, Victoria Cabello, Angela Finocchiaro.
Tornano Aldo, Giovanni e Giacomo in un film e episodi. Ci sono Pin e Puk che ascoltano gli insegnamenti del Maestro Tsu Nam all’ombra del leggendario ginko biloba. Poi tre famiglie che partono per le vacanze, per una destinazione che non piace a nessuno. Oppure un prete, un sagrestano imbroglione e un ragazzo innamorato in una chiesa di periferia. Ma anche tre quadri che prendono vita in una pinacoteca medievale. Una coppia, infine, che si presta a grottesche ed esilaranti prove pur di avere un figlio. Comicità senza volgarità e, per la prima volta in un loro film, trucchi ed effetti speciali.
>>LEGGI LA RECENSIONE
BABY LOVE
Di Vincent Garenq, Francia 2008
Lambert Wilson, Pilar Lopez de Ayala, Pascal Elbe, Anne Brochet.
Nel colorato quartiere di Belleville di Parigi, aperto alla diversità, etnicamente e socialmente meticcio, vivono lui e lui. Una coppia perfetta,quasi perfetta…. però Emmanuel vuole un figlio, ma non Philippe. Un giorno Emmanuel decide di fare il grande passo, a rischio di perdere Philippe. Ma come si fa a fare un bambino se entrambi sono gay? Basta innamorarsi della bella Fina... e farla innamorare. Si sorride e si riflette sul ruolo della famiglia, non solo quella di un uomo ed una donna sposati, e su quello della paternità. Una commedia che affronta un tema contemporaneo ma anche un film sull’amore in tutte le sue forme.
COME UN URAGANO
Di George C. Wolfe, Usa-Australia 2008
Richard Gere, Diane Lane, Christopher Meloni, Viola Davis, Scott Glenn
Tratto da un romanzo di successo scritto da Nicholas Sparks, “Come un uragano” è un dramma romantico, la storia di un incontro tra un uomo ed una donna nella piccola cittadina sulla costa chiamata Rodanthe, presso Outer Bankes del Nord Carolina. Lei (Diane Lane), vive un momento di confusione e decide di andare a passare il fine settimana nella locanda della sua amica. Spera di trovare un momento di tranquillità ma arriva una tempesta e con lei anche il Dott. Paul Flanner (Richard Gere) che è là per risolvere la propria crisi di coscienza. I protagonisti dovranno quindi affrontare insieme la tempesta che cambierà anche la loro vita perché, come recita il sottotitolo, “in amore si può sempre ricominciare”.
EMBER- IL MISTERO DELLA CITTA’ DELLA LUCE
Di Gil Kenan, Usa 2008
David Ryall, Ian McElhinney, Harry Treadaway,Tim Robbins, Bill Murray, B.J. Hogg.
Oltre Ember, dicono, non c’è nient’altro che Ember! Ma cosè Ember?Una città che vive al buio da oltre 250 anni, dove non c'è un cielo e l'unica luce è quella data da illuminazioni ad incandescenza sparse lungo la città che creano una spettrale e inquietante luce giallastra. Per generazioni, la popolazione ha vissuto nel sottosuolo in un mondo incredibile, un rifugio creato per gli esseri umani dove la luce è alimentata da un enorme generatore, ideato per avere un’autonomia di soli 200 anni. Ora Ember sta cadendo nell’oscurità, le luci si affievoliscono. Nessuno sembra accorgersene, tranne due bambini, Lina Mayfleet e l'amico Doon Harrow, che con l'aiuto di un'antica pergamena faranno di tutto per salvare la città dalla totale oscurità. In una lotta contro il tempo, i due iniziano a seguire gli indizi, destreggiandosi tra politici corrotti e personaggi deplorevoli, per restituire la luce ad Ember. Tratto dal romanzo scritto negli anni ’80 da Jeanne DuPrau, il film è prodotto da Tom Hanks e Gary Goetzman.
IL BAMBINO COL PIGIAMA A RIGHE
Di Mark Herman Henry, Gran Bretagna 2008
Zac Mattoon O'Brien, Domonkos Nemeth, Asa Butterfield, Vera Farmiga.
Bruno è un ragazzino di otto anni, figlio di un ufficiale nazista, la cui promozione porta la famiglia a trasferirsi dalla loro comoda casa di Berlino in un'area desolata in cui questo ragazzino solitario non trova nulla da fare e nessuno con cui giocare. Decisamente annoiato e spinto dalla curiosità, Bruno ignora le continue indicazioni della madre, che gli proibisce di esplorare il giardino posteriore e si dirige verso la fattoria che ha visto nelle vicinanze. Lì, incontra Shmuel, un ragazzo della sua età che vive un'esistenza parallela e differente dall'altra parte del filo spinato. Tratto dal best seller di John Boyne, la storia è raccontata attraverso gli occhi di bambino di 8 anni completamente all’oscuro della realtà della seconda guerra mondiale. Nonostante il filo spinato la loro amicizia crescerà e le loro vite si intrecceranno inevitabilmente.
NATALE A RIO
Di Neri Parenti, Italia 2008
Christian De Sica, Massimo Ghini, Michelle Hunziker, Fabio De Luigi, Paolo Conticini, Ludovico Fremont, Emanuele Propizio.
Come ogni anno arriva il classico film comico per le feste di Natale. E come da copione si parla di vacanze, quest’anno in Brasile. Fabio è innamorato della sua collega Linda, ma non ha il coraggio di rivelarsi. A causa di uno scambio di indirizzi elettronici, Fabio pensa che Linda lo abbia notato e addirittura invitato a passare con lei le vacanze di Natale in Brasile. Ma quando si presenta in aeroporto, si accorge dell'equivoco: Linda sta partendo con il suo fidanzato segreto Gianni e per di più il motivo del viaggio è presentarlo al padre che vive in Brasile da molti anni. Non potendo più tirarsi indietro, Fabio è costretto a partire come terzo incomodo...Ma una volta arrivati a destinazione, il fidanzato Gianni cade in tentazione. Linda resta sola, convince Fabio a fingere di essere il suo futuro marito, torna Gianni pentito e tutto si complica…..A Rio sono arrivati anche due divorziati cinquantenni ignari che anche i loro figli sono lì con un viaggio low cost. Tra equivoci e risate, coincidenze e avventure, incontri e scontri: il “cinepanettone” di Aurelio De Laurentis.
MADAGASCAR 2
Di Eric Darnell, Tom Mcgrath , Usa 2008
Torna sugli schermi l’allegra brigata di animali scappati dallo zoo di New York ed intenzionati a tornarci. Abbandonati sulle lontane spiagge del Madagascar, Alex il Leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l'ippopotamo hanno architettato un piano così folle che potrebbe funzionare! Con precisione militare i pinguini hanno riparato un vecchio aereo guasto. Una volta a bordo, questa ciurma incredibile resta in volo sino ad uno dei posti più selvaggi del mondo - le pianure dell'Africa - dove la nostra ciurma di animali da zoo incontra per la prima volta degli esemplari della loro stessa specie. Doppiati in Italia da Ale e Franz.
COME DIO COMANDA
Di Gabriele Salvatores, Italia 2008
Filippo Timi, Elio Germano, Fabio Di Gabriele Salvatores De Luigi, Angelica Leo, Alvaro Caleca.
Salvatores porta sullo schermo un altro romanzo di Niccolò Ammaniti, dopo “Io non ho paura”. Questa volta l’adattamento, con la complicità dello scrittore, stravolge il libro concentrandosi su una sottotrama: la storia del rapporto padre-figlio. Rino Zena, separato dalla moglie, è il padre di Cristiano; nonostante il gran bene che vuole a suo figlio, Rino è un uomo violento, fa abuso di alcol e per questi comportamenti rischia che gli venga tolto l'affidamento. Anche grazie ad alcuni suoi amici, riesce a creare attorno a Cristiano una specie di famiglia che si prende cura di lui...
LA DUCHESSA
Di Saul Dibb, Gran Bretagna- Francia- Italia 2008
Keyra Knightley, Ralph Fiennes, Charlotte Rampling, Dominic Cooper, Hayley Atwell.
Lady Georgiana Spencer è una giovane aristocratica, bella, intelligente, originale, fuori dagli schemi della sua epoca. A soli diciassette anni sposa il duca del Devonshire e si trasferisce a Londra. Costretta tra le convenzioni dell’epoca (il ‘700) e un matrimonio infelice, pieno di tradimenti fino ad un ‘menage a trois’ con l’amante del marito, la duchessa cerca conforto tra le braccia di un conte che dovrà lasciare per non perdere i figli. Tratto dalla biografia scritta da Amanda Foreman, il film descrive una figura femminile ‘rivoluzionaria’ per la moda dell’epoca ed per il suo coinvolgimento politico. Una storia che può ricordare la vita di un’altra Spencer più vicina a noi: quella della sua diretta discendente Lady Diana.