I film del week end


Stampa

Star Wars - Episodio I: la minaccia fantasma 3D

di Sandro Calice

STAR WARS – EPISODIO I: LA MINACCIA FANTASMA 3D

di George Lucas, Usa 1999, fantascienza (20th Century Fox)
Liam Neeson, Ewan McGregor, Jake Lloyd, Natalie Portman, Pernilla August, Frank Oz, Ian McDiarmid, Ray Park, Hugh Quarshie, Ahmed Best, Anthony Daniels, Kenny Baker, Brian Blessed, Keira Knightley, Oliver Ford Davies, Samuel L. Jackson, Terence Stamp
.

Era ovvio che George Lucas, pioniere degli effetti speciali e del digitale, non resistesse alla tentazione di vedere la sua creatura più amata convertita alla terza dimensione cinematografica.

Per i pochi che non lo sapessero, la saga di Guerre Stellari comincia nel 1977 con “Star Wars”, per proseguire nel 1980 con “L’impero colpisce ancora” e nel 1983 con ”Il ritorno dello Jedi”. Sedici anni dopo, nel 1999, Lucas riprende in mano la storia e costruisce una seconda trilogia: “La minaccia fantasma”, “L’attacco dei cloni” (2002) e “La vendetta dei Sith” (2005), che è in realtà il prequel della precedente, narra cioè l’inizio della storia che culminerà con “Il ritorno dello Jedi”. Un’opera, nel complesso, epica, prima del Signore degli Anelli, di Harry Potter e tutti gli altri. Un’opera che parla di bene e male, di eroismo e coraggio, della Forza che può esserci in ogni individuo e che può cambiare il mondo, pescando nella cultura popolare e costruendola in fondo (almeno all’inizio) come un classico western.

In questo “Episodio I” vediamo la potentissima Federazione dei mercanti che, incurante delle direttive del Governo galattico, debole e diviso, sta assediando il piccolo pianeta Naboo. Due cavalieri Jedi, Qui-Gon Jin (Liam Neeson) e Obi-Wan Kenobi (Ewan McGregor), vengono inviati per trattare, ma si trovano in una trappola orchestrata da un misterioso personaggio in combutta con i mercanti. I due Jedi riescono a mettere in salvo la regina di Naboo, Padmè Amidala (Natalie Portman) e a rifugiarsi sul pianeta Tatooine, dove incontrano il giovanissimo schiavo Anakin Skywalker. Qui-Gon Jin vede che in lui la forza è potente, come mai prima di allora, e decide di portarlo con sé. Assediati dall’esercito dei mercanti, braccati da un letale e feroce Sith, i due Jedi devono riuscire a portare la regina davanti al Governo galattico, dove nel frattempo l’ambiguo senatore Palpatine sta ordendo la sua trama.

“La minaccia fantasma” conferma i pregi e qualche difettuccio della versione originale, anche in 3D. L’affresco complessivo è affascinante, imponente, con migliaia di dettagli, dai personaggi alle scenografie, dai droidi alle scene di combattimento, dai costumi alle armi, che hanno scritto la storia della fantascienza e che sono un piacere per gli occhi e per la fantasia. Resta una trama un po’ fragile, che acquista senso nell’ottica complessiva dei sei episodi, ma dove l’abilità di Lucas a intrecciare diversi piani narrativi qui diventa quasi una debolezza. Il 3D, poi, nonostante si intuisca il sofisticato sforzo tecnologico, non aggiunge veramente corpo e profondità alla totalità del film né a singole scene (come la corsa degli sgusci) che erano e restano memorabili già solo in due dimensioni. Un film per appassionati, o per nuovi fan che vogliano partire da qui per scoprire l’incredibile universo di Star Wars.

s.calice@rai.it

>>> GUARDA IL TRAILER