di Sandro Calice e Juana San EmeterioHYSTERIA
di Tanya Wexler. Germania, Francia, Gran Bretagna 2011. Commedia (Bim)
Hugh Dancy, Maggie Gyllenhaal, Rupert Everett, Jonathan Pryce, Felicity Jones.
Delizioso. Anche perché tutti siamo convinti di aver incontrato donne isteriche almeno una volta nella vita. Ecco, questo film, tra le altre cose, ci dice che in realtà non sono mai esistite.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARA’ UTILE
di Roberto Faenza. Italia, Usa 2011. Drammatico (01 Distribution)
Toby Regbo, Deborah Ann Woll, Stephen Lang, Lucy Liu, Aubrey Plaza, Ellen Burstyn, Marcia Gay Harden, Siobhan Fallon, Peter Gallagher.
Che fatica essere normali! Sempre ammesso che, nonostante te lo chieda tutto il mondo, alla fine ne valga veramente la pena.
QUALCOSA DI STRAORDINARIO
di Ken Kwapis, Gran Bretagna – Usa 2012, avventura, (Universal Pictures)
John Krasinski, Drew Barrymore, Kristen Bell, Dermot Mulroney, Tim Blake Nelson, Vinessa Shaw, John Pingayak, John Chase, Ahmaogak Sweeney, Ted Danson.
Chi non ama le balene? Soprattutto se si tratta di una famigliola intrappolata tra i ghiacci dell’Alaska che sta lottando per la propria salvezza. La storia è vera ed ora viene raccontata in questo film.
>>> LEGGI LA RECENSIONEKNOCKOUT – RESA DEI CONTI
di Steven Soderbergh, Usa 2011, azione, (Moviemax)
Gina Carano, Michael Douglas, Antonio Banderas, Channing Tatum, Ewan McGregor, Michael Fassbender, Michael Angarano, Debby Lynn Ross, Julian Alcaraz, Eddie J. Fernandez.
Mallory Kane è un agente segreto che lavora per conto di Kenneth, e si occupa di missioni speciali che i governi non possono autorizzare, e delle quali preferiscono non sapere nulla. Quando Kenneth le assegna una missione a Dublino, l'operazione fallisce e Mallory scopre di essere stata ingannata. La donna dovrà così usare tutte le sue capacità, i suoi trucchi e le sue abilità per sfuggire alla trappola che le hanno teso, tornare negli Stati Uniti, proteggere la sua famiglia e ricambiare il favore di coloro che l'hanno ingannata.
>>> GUARDA IL TRAILERVIAGGIO NELL’ISOLA MISTERIOSA
di Brad Peyton, Usa 2012, avventura, (Warner Bros)
Josh Hutcherson, Dwayne Johnson, Michael Caine, Vanessa Hudgens, Kristin Davis, Luis Guzmàn, Anna Colwell, Stephen Caudill, Branscombe Richmond, Walker Bankson.
Il diciassettenne Sean Anderson riceve una richiesta di soccorso in codice da una misteriosa isola che non dovrebbe esistere. Poiché non riesce a trattenere il ragazzo a casa, Hank, il marito della madre di Sean, decide di seguirlo nella ricerca per risalire a chi e da dove è stato inviato il messaggio, iniziando un viaggio che li porterà nel Pacifico meridionale, in un luogo che poche persone hanno visto, sono sopravvissute per poterne parlare. E' un luogo di una bellezza stupefacente, con forme di vita strane e minacciose, vulcani, montagne d'oro e più di un segreto sconcertante.
LA SCOMPARSA DI PATO’
di Rocco Mortelliti, Italia 2010, (Emme cinematografica)
Flavio Bucci, Nino Frassica, Neri Marcoré, Francis Pardeilhan, Roberto Herlitzka, Gilberto Idonea, Maurizio Casagrande, Simona Marchini, Alessandra Mortelliti, Danilo Formaggia.
Vigata 1890. Il ragioniere Antonio Patò, direttore della banca di Trinacria, nel corso della rappresentazione pasquale del Mortorio, in cui interpreta magistralmente la parte di Giuda, sparisce misteriosamente senza lasciare traccia. Tutto può essere successo, ogni ipotesi è valida. La soluzione la cercano insieme il delegato Bellavia e il maresciallo Giummaro, prima rivali, poi amici e infine complici. Con la costanza e il buon senso di chi forse non sa il latino ma ben conosce l'animo umano, Giummaro e Bellavia arrivano finalmente a ricostruire quello che è successo. Possono spiegare la ragione della scomparsa del ragioniere. Ma la tanto ...
QUASI AMICI
di Olivier Nakache- Éric Toledano, Francia 2011, commedia, (Medusa)
François Cluzet, Omar Sy, Anne Le Ny, Audrey Fleurot, Clotilde Mollet, Alba Gaïa Kraghede Bellugi, Cyril Mendy, Christian Ameri, Grégoire Oestermann, Marie-Laure Descoureaux.
Dopo un incidente di parapendio che lo ha reso paraplegico, il ricco aristocratico Philippe assume Driss, ragazzo di periferia appena uscito dalla prigione, come badante personale. L'improbabile connubio genera altrettanto improbabili incontri tra Vivaldi e gli Earth Wind, dizione perfetta e slang di strada, completi eleganti e tute da ginnastica... Due universi opposti entrano in rotta di collisione, ma prima dello scontro finale troveranno un punto d'incontro che sfocerà in amicizia.