In attesa degli Oscar

Favoriti The Artist e Hugo

 

Si avvicina la consegna degli Oscar e sono “Hugo Capret” e “The Artist” a dominare la scena delle nomination di questa 84ma edizione degli Academy Awards. Il fantasy di Martin Scorsese ha conquistato 11 candidature, compresa quella per il miglior film, quella per il miglior regista, migliore sceneggiatura e varie nomination tecniche, mentre il film muto The Artist ha ottenuto 10 candidature, fra cui miglior film, migliore attore protagonista, migliore attrice non protagonista, migliore sceneggiatura e regia. L'Italia, esclusa dalla nomination per il miglior film straniero “Terraferma” di Emanuele Crialese ha avuto tre candidati: sono i pluripremiati Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo per l'Art Direction di “Hugo” (production design e set decoration) e il talento emergente dell'animazione Enrico Casarosa che per la Pixar ha diretto il corto “La Luna”. Le statistiche parlano chiaro: una volta su tre, il film che conquista il maggior numero di nomination poi vince anche il titolo più ambito, quello per il miglior film. In questo caso sarebbe dunque la favolosa avventura del bambino Hugo Cabret ad avere le maggiori chance di aggiudicarsi l'Oscar, anche se il tema, l'Hollywood degli inizi del cinema e l'originalità dell'interpretazione di “The Artist”, muto e in bianco e nero, potrebbero giocare a favore di quest'ultimo. Anche le quote delle scommesse danno vincitore: “The Artist” . L’altro antagonista “The Descendants” in italiano “Paradiso Amaro”viene dato con meno probabilità.

Più aperta e appassionante la lotta tra gli attori per aggiudicarsi l'Oscar. George Clooney, Meryl Streep, Brad Pitt, sono fra le star più popolari. Clooney festeggia due nomination: oltre a quella per il migliore attore protagonista, con “The Descendants”, è fra gli sceneggiatori del suo “Le idi di marzo”, che ha ottenuto una nomination fra i migliori copioni adattati. La Streep è una vera veterana: l'attrice che al cinema ha portato Margaret Thatcher è la detentrice del primato del maggior numero di nomination, ben 16 con quella appena ottenuta, due invece sono gli oscar vinti, nel 1980 per “Kramer contro Kramer”, e nell'83, per “La scelta di Sophie”. Diversa è la posizione di Brad Pitt, che se dovesse vincere, nel ruolo di un tenacissimo allenatore di baseball di “Moneyball”, sarebbe al suo primo Oscar. Tra i candidati anche dei veterani come Christopher Plummer per il dramma “Beginners” e Max Von Sydow per il thriller sull'11 settembre “Molto forte, incredibilmente vicino”, hanno entrambi 82 anni.

Al momento poche sono comunque le certezze circa l'edizione 2012 degli Oscar, se non che sarà probabilmente più divertente della scorsa edizione, Billy Crystal infatti sarà al timone dal Kodak Theatre. J.S.E.

>>> TUTTE LE NOMINATIONS