di Sandro Calice e Juana San EmeterioCESARE DEVE MORIRE
di Paolo e, Vittorio Tavian, Italia 2012, (Sacher Distribuzione)
Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan Dario Bonetti, Vittorio Parrella, Rosario Majorana, Vincenzo Gallo, Gennaro Solito, Francesco Carusone.
Questo film è la dimostrazione di quanto possa la potenza delle parole, prima della bravura dei registi, prima dell’intensità dei protagonisti.
SAFE HOUSE
di Daniel Espinosa, Usa-Sudafrica 2012, thriller,(Universal Pictures)
Denzel Washington, Ryan Reynolds, Vera Farmiga, Brendan Gleeson, Sam Shepard, Rubén Blades, Nora Arnezeder, Robert Patrick, Tanit Phoenix, Liam Cunningham.
Azione, azione, azione. Due uomini in fuga. Denzel Washington e Ryan Reynolds e una storia di servizi segreti in cui non si sa chi sono i buoni e chi i cattivi.
HENRY
di Alessandro Piva, Italia 2012, noir, (Iris Film)
Carolina Crescentini, Claudio Gioè, Aurelien Gaya, Pietro De Silva, Eriq Ebouaney, Paolo Sassanelli, Michele Riondino, Alfonso Santagata, Dino Abbrescia, Max Mazzotta.
Quel “pasticciaccio” dell’Acqua Bullicante, quartiere di periferia. Una Roma oscura e violenta percorsa dalle bande che si contendono il mercato della droga. E naturalmente un investigatore anzi due.
>>> leggi la recensione POSTI IN PIEDI IN PARADISO
di Carlo Verdone, Italia 2012, commedia, (Filmauro)
Carlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Diane Fleri, Nicoletta Romanoff, Nadir Caselli, Valentina D'Agostino, Maria Luisa De Crescenzo, Giulia Greco.
Ulisse, Fulvio e Domenico sono tre padri separati costretti a versare quasi tutto quello che guadagnano in alimenti e spese di mantenimento per ex mogli e figli. Dopo un incontro casuale, Domenico, che ora fa il gigolo con signore di una certa età, propone ad Ulisse e Fulvio di andare a vivere insieme per dividere le spese di un appartamento: inizia così la loro convivenza e la loro amicizia. Una sera, dopo uno dei suoi "tour de force" amatori, Domenico si sente male; preoccupati, Ulisse e Fulvio chiamano il pronto soccorso. Arriva Gloria, una cardiologa che, mollata su due piedi poco prima dal fidanzato, si presenta ai tre in uno stato pietoso. Tra lei ed Ulisse nasce fin da subito una particolare sintonia.
>>> guarda il trailerGLI SFIORATI
di Matteo Rovere, Italia 2011, drammatico, (Fandango)
Andrea Bosca, Miriam Giovanelli, Claudio Santamaria, Michele Riondino, Asia Argento, Massimo Popolizio, Aitana Sánchez-Gijón.
Un padre in comune: è questa l'unica cosa che unisce Méte e Belinda. Lui giovane ed esperto grafologo, innamorato del carattere di ogni essere umano nascosto dietro la scrittura. Lei adolescente inafferrabile, in bilico tra consapevolezza e scoperta di sé. Non si sono praticamente mai visti, ma se adesso sono costretti a passare sotto lo stesso tetto la settimana che precede il matrimonio dei propri genitori, allora è forse arrivato il tempo di incontrarsi, o di perdersi definitivamente. Sullo sfondo c'è una Roma caotica e inattesa, carica di sensazioni e sorprese, e intorno a loro amici in movimento continuo, e adulti sempre alla ricerca dei propri sogni.
>>> guarda il trailerTHE WOMAN IN BLACK
Di James Watkins, Gran Bretagna 2012, horror, (Videa-CDE)
Daniel Radcliffe, Ciarán Hinds, Janet McTeer, Liz White, Shaun Dooley, Emma Shorey, Molly Harmon, Sophie Stuckey, Misha Handley, Jessica Raine.
Il giovane avvocato londinese Arthur Kipps viene costretto dal principale a recarsi in uno sperduto villaggio per presenziare ai funerali di un'anziana cliente e occuparsi della gestione dell'eredità. La signora Drablow, vedova da poco dopo le nozze, ha vissuto una vita da reclusa in una lugubre dimora circondata da nebbiose paludi. Per Arthur, in procinto di sposarsi, è l'occasione di dimostrare finalmente le sue capacità così quando, al suo arrivo, s'imbatte in una strana reticenza riguardo alla casa e alla sua eccentrica abitante non se ne cura più di tanto. Né lo turba la presenza, al funerale, di una donna misteriosa e di antica bellezza di cui nessun altro sembra accorgersi. Ansioso di svolgere il suo incarico con efficienza e rapidità, Kipps decide, contro il parere di tutti, di fermarsi a dormire nella casa disabitata. Saranno notti da incubo tormentate da un'oscura presenza in cerca di vendetta.
>>> guarda il trailer50 E 50
di Jonathan Levine, Usa 2011, drammatico, (Eagle Pictures)
Joseph Gordon-Levitt, Seth Rogen, Anna Kendrick, Bryce Dallas Howard, Anjelica Huston, Serge Houde, Andrew Airlie, Matt Frewer, Philip Baker Hall, Donna Yamamoto.
Il non ancora trentenne Adam ha una vita tranquilla e appagante: è fidanzato con la bella Rachel e si diverte con l'amico Kyle. Quando scopre di essere malato di cancro tutto cambia. Frustrato, incapace di accettare la malattia, il giovane non reagisce, sembra non voler combattere. E' l'incontro con Katherine ad aprirgli gli occhi: la vita può ricominciare, basta guardare al mondo con occhi diversi e non dare nulla per scontato.