E' sul web la prima tv on demand sui casi irrisolti e archiviati che hanno appassionato gli italiani negli ultimi decenni. Misteri D'Italia, da sito, ora si evolve e trasforma in una tv on demand. Decine di cold case, pronti ad essere svelati ad appassionati di cronaca nera.
Dal caso Moro alla Loggia P2, dalla scomparsa di Emanuela Orlandi alla Banda della Magliana, questi e tanti altri misteri insoluti che hanno destato la curiosità e appassionato la cronaca italiana, si possono ascoltare, vedere e approfondire cliccando su www.misteriditalia.tv. Basta registrarsi per avere una fruizione free e accedere alla preview dei principali casi. Se si desidera approfondire, ci si può abbonare al costo di poche decine di euro. Tra gli ideatori della webtv Andrea Cilento e il giornalista Sandro Provvisionato.
Misteri d’Italia Tv parte con uno scoop anticipato dall’Ansa: l’ombra di un serial killer, a tutt’oggi impunito, a Roma tra il 1983 e il 1984. Alcune ragazze quasi coetanee e tutte uccise con la stessa modalità e in zone non molto distanti tra loro nella capitale. La web Tv intende accendere i riflettori su questo inquietante interrogativo partendo dal caso dell’omicidio di Caterine Skerl, una ragazza di 17 anni trovata strangolata la mattina del 22 gennaio 1984 in un vigneto a Grottaferrata, solo pochi mesi dopo la scomparsa di Emanuela Orlandi.