I film del week end


Stampa

The raven

Juana San Emeterio

THE RAVEN

di James McTeigue, Usa 2012, thriller, (Eagle Pictures)
John Cusack, Luke Evans, Alice Eve, Brendan Gleeson, Oliver Jackson-Cohen, Jimmy Yuill, Kevin McNally, Brendan Coyle, Pam Ferris, M. Emmet Walsh.

Immaginate Edgar Allan Poe costretto ad indagare su una serie di atroci delitti. Immaginate il grande scrittore americano alle prese con un serial killer abile e spietato. Immaginate la sua ultima avventura. Immaginate…

Siamo nella Baltimora del XIX secolo. Una notte Edgar Allan Poe, poeta, scrittore e critico letterario considerato tra i maggiori esponenti del genere gotico, impersonato da un ottimo John Cusack , si aggira nei bar della città americana senza soldi ed emarginato da tutti. Proprio quella notte una madre e sua figlia vengono ritrovate brutalmente assassinate. Le indagini sono affidate al detective Emmet Fields (Luke Evans) che fa una scoperta sorprendente: il delitto assomiglia a un omicidio descritto fin nei minimi dettagli in un racconto proprio di Poe. Ma proprio mentre Poe viene interrogato dalla polizia, ecco che viene commesso un altro omicidio ispirato ad un’altra sua storia. Quindi l’investigatore si rende conto di essere di fronte ad un pazzo omicida che utilizza i racconti come ispirazione. Fields naturalmente chiede l'aiuto dell'autore per fermarlo. Ma durante un ballo in maschera viene rapita anche l’amata Emily, (Alice Eve). Poe viene sempre più coinvolto anche emotivamente nell’indagine che riserva inaspettate e inquietanti sorprese.

Il regista James McTeigue (V come vendetta) torna sul grande schermo con “The Raven”, un thriller gotico dallo sguardo moderno con un protagonista d’eccezione: un genio della letteratura come Edgar Allan Poe. Il lavoro dello scrittore viene evocato già dal titolo (the raven - il corvo è una famosa poesia pubblicata nel 1845) e durante lo sviluppo del film sono tante le citazioni utilizzate che ci fanno apprezzare i suoi scritti. Cusak è molto bravo a impersonare una figura così complessa, oscura e umana. Il film si concentra sulla storia dell’ultimo periodo della sua vita, una ricostruzione pura opera di fantasia che prende ispirazione proprio dai suoi racconti dell’orrore. Non un biopic ma un thriller riuscito e letterario che tiene incollati alle sedie fino al finale sorprendente. Da vedere.

>>> GUARDA IL TRAILER