di Sandro Calice e Juana San Emeterio ROMANZO DI UNA STRAGE
di Marco Tullio Giordana, Italia 2012, drammatico (01 Distribution)
Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio, Giorgio Colangeli, Omero Antonutti, Thomas Trabacchi, Giorgio Tirabassi.
Ci vuole del coraggio ad affrontare un periodo così complesso della storia italiana come quello in cui accadde la strage di Piazza Fontana. Un capitolo quasi rimosso della storia del nostro Paese. Giordana ha avuto questo coraggio in nome del diritto di sapere..
LA FURIA DEI TITANI
di Jonathan Liebesman, Usa 2012, fantastico (Warner Bros.)
Sam Worthington, Liam Neeson, Ralph Fiennes, Edgar Ramirez, Toby Kebbell, Rosamund Pike, Bill Nighy, Danny Huston, John Bell, Lily James.
Quando gli dei cadono tocca agli uomini diventare padroni del proprio destino. Magari con un piccolo aiutino.
MARIGOLD HOTEL
di John Madden, Gran Bretagna 2012, commedia (20th Century Fox)
Bill Nighy, Maggie Smith, Judi Dench, Tom Wilkinson, Dev Patel, Penelope Wilton, Ramona Marquez, Celia Imrie, Ronald Pickup, Lillete Dubey.
L'impegnato medico inglese Ravi Kapoor sbotta di fronte al disgustoso suocero e propone alla moglie di mandare il genitore il più lontano possibile. Le sue preghiere vengono esaudite quando il cugino Sonny decide di aprire una casa di riposo in India ricreando un angolo perduto d'Inghilterra a Bangalore. Viaggio e soggiorno sono economici, il personale cortese e gioviale e i pensionanti inglesi posssono godersi il clima piacevole e gustare la frutta di stagione. Il rifugio ideale per la terza età.
IL MIO MIGLIORE INCUBO!
di Anne Fontaine. Francia, Belgio 2011, commedia (Bim)
Isabelle Huppert, Benoît Poelvoorde, André Dussollier, Virginie Efira, Corentin Devroey, Aurélien Recoing, Eric Berger, Philippe Magnan, Bruno Podalydès, Samir Guesmi.
Lei vive col marito e col figlio di fronte ai Giardini di Luxembourg, lui vive con il figlio nel retro di un camper. Lei dirige una prestigiosa fondazione d'arte contemporanea, lui vive di espedienti. Lei frequenta il ministro della cultura, lui frequenta tutte le bottiglie d'alcool che trova. I due non sembrano avere niente in comune e non si sopportano. Non si sarebbero mai dovuti incontrare, ma i loro figli sono inseparabili. Alla fine anche loro capiranno il perché.
BUONA GIORNATA!
di Carlo Vanzina, Italia 2012, commedia (Medusa)
Christian De Sica, Diego Abatantuono, Lino Banfi, Vincenzo Salemme, Teresa Mannino, Tosca D'Aquino, Maurizio Mattioli, Paolo Conticini, Chiara Francini, Daria Baykalova.
La cronaca di una giornata vissuta da personaggi dell'Italia di oggi, una fotografia degli italiani, con i loro vizi ed i loro difetti. Ma contrariamente a quello che ci raccontano quotidianamente i giornali e le Tv (tragedie, catastrofi, omicidi, furti, truffe) vediamo italiani spiritosi, buffi, comici. Quelli che, ogni giorno, affrontano i loro problemi veri, usando l'ottimismo e il buonumore.
I COLORI DELLA PASSIONE
di Lech Majewski. Svezia, Polonia 2011, drammatico (CG)
Rutger Hauer, Charlotte Rampling, Michael York, Oskar Huliczka, Joanna Litwin, Dorota Lis, Marian Makula.
Il regista polacco Lech Majewski invita lo spettatore a vivere dentro all'epico capolavoro del maestro fiammingo Pieter Bruegel, La salita al Calvario (1564). La tela riproduce la Passione di Cristo ambientando la scena nelle Fiandre del XVI secolo, sconvolte dalla brutale occupazione spagnola. Il protagonista della narrazione è il pittore stesso intento a catturare frammenti di vita di una dozzina di personaggi: la famiglia del mugnaio, due giovani amanti, un viandante, un'eretica, la gente del villaggio e i minacciosi cavalieri dell'Inquisizione spagnola.
PARANORMAL XPERIENCE 3D
di Sergi Vizcaino, Spagna 2011, horror (Moviemax)
Amaia Salamanca, Maxi Iglesias, Lucho Fernandez, Úrsula Corberó, Alba Ribas, Óscar Sinela, Manuel de Blas, Miguel Ángel Jenner, Eduard Farelo.
Angela è una studentessa di psichiatria che non crede nell'esistenza dei fenomeni paranormali, ma un eccentrico e severo professore della sua università le propone, insieme ad altri studenti, di recarsi nella città abbandonata di Whisper per verificare e confutare la presenza di entità maligne. Si ricrederà quando i fantasmi del suo passato entreranno prepotentemente nel suo presente.