Andrà in onda sul web


Stampa

Nasce talent show di al Qaeda

Obiettivo è spingere giovani verso la jihad al_qaeda_talent_296

Dopo il successo nei Paesi arabi del format televisivo 'Arabs got talent', trasmesso dalla tv saudita 'Mbc', sui forum jihadisti si parla della programmazione sul web di un nuovo format analogo dal titolo 'al Qaeda got talent'. A proporlo è Abu al-Aina al-Khurasani, uno degli amministratori del forum 'al-Shumukh', uno dei più seguiti e noti veicoli della propaganda del terrorismo islamico sul web.

Quest'ultimo scrive infatti che "i media malvagi continuano a mandare in onda programmi che tengono i giovani occupati ad imparare cio' che di piu' corrotto possa esistere e il cui scopo e' deviare le loro menti con giochi stupidi, distogliendo la loro attenzione dalle cose importanti della vita. Programmi dove si possono guadagnare tanti dollari e intanto non si pensa a cio' che accade a Gerusalemme, in Iraq o in Siria. Uno di questi programma che ha avuto grande successo e' quello denominato 'Arabs got talent'. Questo programma insulso entra nelle case di tutti i musulmani e colpisce alcuni di loro".

Il propagandista di al Qaeda propone quindi di utilizzare lo stesso metodo del format per spingere i giovani ad interessarsi alla jihad, mandando in onda su siti di video-sharing come 'Youtube' un programma analogo dal titolo 'al Qaeda got talent'. Sul forum vengono presentati infatti una serie di concorrenti dei quali si mostra una scheda e un video dando risalto al loro 'talento' nel terrorismo islamico.

Il primo terrorista che viene proposto è Abu al-Bara al-Ansari, che fa capo ad al-Qaeda in Iraq. La sua specialità è quella di "distruggere e far saltare in aria i blindati americani". Per presentarlo viene linkato un video caricato su 'Youtube' nel quale egli stesso mostra in che modo esegue uno dei suoi attentati contro le truppe statunitensi in Iraq. Il secondo 'concorrente' è invece il tunisino Abu Abdel Rahman. Anch'egli fa capo ad al Qaeda in Iraq e svolge il ruolo di cecchino. La sua specialita' è quella di "colpire la testa dei miscredenti e degli apostati". Il suo record è "quello di aver ucciso in un giorno solo ben 63 miscredenti a Baghdad".

Nella sua presentazione si legge che "è molto giovane ed è emigrato dall'Europa allo Stato islamico iracheno. Ha lasciato le bellezze della vita terrena per emigrare nel Paese dei due fiumi (l'Iraq, ndr). Allah lo ha ricompensato con il martirio dopo un lungo jihad". Diceva di lui l'ex leader di al-Qaeda in Iraq, Abu Hamza al-Muhajir che "impediva al nemico di avanzare e di minacciare le nostre forze. Era sempre l'ultimo a lasciare il campo di battaglia".

Il terzo concorrente è Abdel Aziz al-Ghamidi. Era uno degli emiri dei gruppi jihadisti in Cecenia. La sua specialita' era quella di far cadere gli elicotteri da combattimento russi. Viene mostrato uno dei video nel quale appare mentre abbatte un velivolo russo. Il quarto concorrente è invece Khoulan, un giovane che combatte con al-Qaeda in Yemen. La sua specialità è quella di cantare inni islamici ai miliziani nel sud dello Yemen. Vengono quindi elencate tutte le canzone jihadiste più importanti da lui scritte.

L'ultimo dei concorrenti è Hammam al-Balawi, chiamato Abu Dajana al-Khurasani. E' famoso per aver fatto il doppio gioco per anni ed aver fatto credere ai servizi segreti americani di essere una loro spia all'interno di al-Qaeda. Ha ucciso otto agenti della Cia nella loro base di Khost in Afghanistan con un attentato kamikaze nel dicembre del 2009.

E' noto nell'ambito jihadista anche per essere stato l'amministratore del forum 'al-Hesbah', tra i più importanti della storia dell'attività di al-Qaeda nel web. Nella sua scheda si legge che "era medico in Giordania e mujahid in Afghanistan". Tra le sue specialita' c'è quella di "essere riuscito ad infiltrarsi con intelligenza nei servizi segreti americani e aver ucciso un gruppo di suoi agenti e di agenti giordani". Forse per questo alla fine della gara l'astuto terrorista giordano risulta essere il piu' apprezzato dagli utenti del forum ed il vincitore di questo nuovo format jihadista.