Era oggi


Stampa

8 gennaio

Muore Galileo Galilei, nasce Elvis Presley, nasce David Bowie, muore Francois Mitterand

di Luca Garosi

Cinema, teatro e molta televisione nella carriera di Manuela Arcuri nata l’8 gennaio del 1977. Arrivata da Latina a Roma per cercare fortuna, è scoperta da Leonardo Pieraccioni che le offre una piccola parte nel film i 'Laureati' nel 1995; nello stesso anno è Adelaide nella pellicola di Pappi Corsicato ‘I buchi neri’.

Carlo Verdone la vuole nel film “Viaggi di nozze” per interpretare Mara, un’amica coatta della coppia Jessica e Ivano; mentre nel 1997 compare anche in una classica commedia natalizia accanto a Massimo Boldi e Christian De Sica in ‘A spasso nel tempo’.

Inizia a lavorare anche in tv prima nella serie ‘Disokkupati’ (1997) e poi nel 1999 in ‘Anni ‘60’, miniserie tv diretta da Carlo Vanzina.

L’anno della sua definitiva affermazione è il 2000 quando è accanto alla coppia Alessandro Gassman e Ricky Tognazzi nel film ‘Teste di cocco’. Nello stesso anno posa per un calendario sexy su "GenteViaggi", nel 2001 invece si farà fotografare senza veli per il settimanale “Panorama”. Il 2000 è anche l’anno di un altro film natalizio: ‘A ruota libera’, dove è accanto a Vincenzo Salemme e a Sabrina Ferilli.

Il successo avuto con il calendario di “Panorama” le procura molte occasioni nel mondo dello spettacolo a cominciare dalla trasmissione della Gialappa’s Band ‘Mai dire Gol’. Lasciato il programma indossa la divisa dell’Arma nella serie tv ‘Carabinieri’ con il ruolo di Paola Vitali.

Nel 2002 è sul palco dell’Ariston accanto a Pippo Baudo e a Vittoria Belvedere per presentare il Festival di Sanremo. ''Sono soddisfatta – commenta alla fine di quell’esperienza - . Lo rifarei subito. Il bilancio del Festival di Sanremo è positivo. Mi ha molto colpita Pippo Baudo. E' un uomo incredibile, rassicurante”. In quell’anno addirittura le dedicano una statua in un paese della provincia di Lecce, una decisione che provoca polemiche e proteste. La statua è rimasta sul lungomare salentino, ma è stata sfigurata a martellate.

Con ‘The pretty woman story’, commedia ispirata al film con Julia Roberts e Richard Gere, entra nel cartellone del teatro Parioli di Roma nel 2002. La nota Gigi Proietti che la vuole, l’anno successivo, accanto a sé in ‘Liolà’ di Pirandello.

Per la Arcuri arrivano poi delle miniserie e dei film per la tv: Pierfrancesco Pingitore la dirige in ‘Con le unghie e con i denti’ e in ‘Imperia – La grande cortigiana’; insieme a Virna Lisi e Nancy Brilli è nelle miniserie ‘Donne sbagliate’ e ‘Caterina e le sue figlie 2’; interpreta una bella fioraia romana che si innamora di un imprenditore del nord nel film per la tv ‘Regina di fiori’.

Nel 2008 torna in teatro dove è Egle, una parrucchiera 27enne che si innamora sempre di uomini bellissimi da cui puntualmente finisce trattata come uno zerbino, nella commedia ‘Il primo che mi capita’. Nel presentare lo spettacolo la Arcuri sorridendo rassicura sul fatto che per lei sono passati i tempi in cui era attratta “solo da uomini belli e palestrati". Basta con i tipi come Francesco Coco o come Aldo Montano, quindi.

Alcuni malignamente la definiscono l’erede italiana di Jayne Mansfield: bellissimo corpo giunonico esibito in modo generoso, ma poca vena recitativa. Un giudizio troppo negativo sia per la Arcuri sia per la Mansfield: forse è vero che quando sei troppo bella è più faticoso far accettare il fatto che sei anche brava.

>>Guarda la fotogallery



L'8 gennaio nella storia


Muore Galileo Galilei

Nasce Elvis Presley

Nasce David Bowie

Muore Francois Mitterand

 

 

 

Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.