"Dobbiamo avere un Piano nazionale che duri il tempo che serve, quindi 15 anni, che sia sostenuto da investimenti privati agevolati, da finanziamenti pubblici. E' una priorita' per il nostro Paese. L'evento sismico degli ultimi giorni richiama la necessita' di questi interventi". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, che ha aggiunto: "Ho cominciato a parlare di una Piano nazionale per la sicurezza del territorio a novembre, appena insediato e contestualmente ai disastri delle Cinque Terre, della Lunigiana e in Sicilia".
Clini ha parlato anche di "un programma straordinario per l'occupazione giovanile, nei settori delle tecnologie ambientali, che ha l'ambizione di generare almeno 60mila nuovi posti di lavoro per i giovani laureati con meno di trent'anni, da impiegare nelle imprese che operano nel settore della manutenzione e delle gestione in sicurezza del territorio, delle tecnologie energetiche pulite, dell'auto elettrica, della gestione sostenibile della risorsa idrica. E' un progetto che puo' essere sostenuto con misure fiscali ordinarie, in parte gia' esistenti. Si tratta solo di finalizzare verso obiettivi individuati, risorse e meccanismi di finanziamento gia' disponibili".