I film del week end


Stampa

Marilyn

di Juana San Emeterio

MARILYN

di Simon Curtis, Usa 2011, drammatico (Lucky Red)
Michelle Williams, Eddie Redmayne, Julia Ormond, Kenneth Branagh, Pip Torrens, Geraldine Somerville, Michael Kitchen, Miranda Raison, Karl Moffatt, Simon Russell Beale.

Marilyn, bellissima, seducente, luminosa, fragile, capricciosa e con un immenso desiderio di essere amata. Marilyn donna e attrice. Ci vuole del coraggio per portarla sullo schermo e la bravissima Michelle Williams ha vinto la scommessa.

“Marilyn” non è una biografia ma come ha spiegato il regista Simon Curtis “una finestrella sulla vita di Marilyn Monroe. E credo di essere stato benedetto dal coraggio di Michelle Williams, che ha accettato la parte". La pellicola è basata sui due diari scritti da Colin Clark: “The Prince, The Showgirl and Me” e “My Week with Marilyn”. Nei due libri Clark racconta le esperienze sul set e fuori in quei dei giorni trascorsi in compagnia dell’attrice. Siamo a Londra nell’estate del 1956. L’allora ventitreenne Colin Clark (Eddie Redmayne) è un giovane alto-borghese che decide di deludere i suoi per dedicarsi al cinema e ottiene il lavoro come assistente alla regia sul set del film “Il principe e la ballerina”, diretto e interpretato dal grande Laurence Olivier (Kenneth Branagh), che vede appunto come protagonista femminile Marilyn Monroe, in luna di miele con il terzo marito, il commediografo Arthur Miller (Dougray Scott). Quando Miller va a Parigi per lavoro, Clark trascorre poi una settimana con la Monroe, alla scoperta della vita londinese lontano dalle pressioni del set. In quel momento poi la Monroe è all'apice del successo e ha scelto di andare a Londra per cercare di imporsi come grande attrice lavorando con quello che era considerato il massimo attore inglese, appunto sir Olivier, aiutata da un’assistente di lusso come Paula Strasberg.

Le riprese de “Il principe e la ballerina” non furono per niente facili sia per Marilyn sia per i suoi colleghi e la troupe della pellicola. Il film, al tempo stesso ironico e malinconico, è una piacevole ricostruzione del mondo del cinema di quegli anni e della vita di un mito indimenticabile. Il cast è eccezionale con Kenneth Branagh perfetto nel ruolo di Olivier, Julia Ormond che fa un’inedita Vivien Leigh, moglie di Olivier, gelosissima di Marilyn, e poi Emma Watson, Judie Dench, Dougray Scott e il protagonista maschile interpretato dall’emergente Eddie Redmayne. Ma soprattutto la sfida terrificante era far rivivere lei. Una sfida vinta soprattutto per Michelle Williams che riesce a far rivivere sullo schermo tutta l’umanità e il fascino dell’attrice, sia il personaggio pubblico e sia quello privato. Mettendo a confronto due mondi così distanti come quello inglese con la sua tradizione di recitazione e quello di Hollywood con la sua star più sexy e diva indimenticabile. Da vedere.

>>> guarda il trailer