I film del week end


Stampa

Sentimenti, deliri e alieni

'L'amore dura tre anni', 'Take shelter', 'La cosa'

L’AMORE DURA TRE ANNI

di Frédéric Beigbeder, Francia 2012, commedia (Moviemax)
con Gaspard Proust, Louise Bourgoin, Joey Starr, Elisa Sednaoui, Valérie Lemercier, Jonathan Lambert, Frédérique Bel, Nicolas Bedos, Bernard Menez, Anny Duperey, Thomas Jouannet, Christophe Bourseiller
.

Marc Marronier è un critico letterario di giorno e un cronista mondano di sera con una visione disincantata dell'amore: come molte cose nella vita, secondo Marc, anche l'amore ha una data di scadenza, può durare al massimo tre anni, ossia il tempo esatto che ha impiegato il suo matrimonio per andare allo sfascio. Nonostante questo Marc non può evitare di innamorarsi della splendida Alice in attesa che lo scoccare del terzo anno ponga la parola fine anche a questa storia.

 

>>> guarda il trailer

TAKE SHELTER

di Jeff Nichols, Usa 2012, thriller (Movies Inspired)
con Michael Shannon, Jessica Chastain, Shea Whigham, Katy Mixon
.

Curtis LaForche è un uomo tranquillo che vive in una piccola cittadina dell'Ohio, assieme alla moglie Samantha e alla figlia Hannah, sorda dalla nascita. Curtis è operaio mentre Samantha è casalinga e sarta part-time, ma il denaro per l'assistenza sanitaria di Hannah non basta mai. Ciò nonostante sono una famiglia felice. Un giorno Curtis inizia ad avere delle terribili visioni su violente tempeste, che decide di tenere per sè. Ma con l'aumentare delle allucinazioni, l'uomo inizia a comportarsi in modo ossessivo, arrivando a costruire un rifugio nel cortile per proteggere la sua famiglia dalle minacciose tempeste.

 

>>> guarda il trailer

 

 


QUALCHE NUVOLA

di Saverio Di Biagio, Italia 2011, drammatico (Fandango)
con Michele Alhaique, Greta Scarano, Aylin Prandi, Primo Reggiani, Giorgio Colangeli, Pietro Sermonti, Michele Riondino, Paolo De Vita, Paola Tiziana Cruciani, Elio Germano, Antonella Attili, Veronica Corsi
.

Roma fa pensare ai palazzi antichi, alle strade imperiali, ai vecchi quartieri pieni d'incanto. Dire che Diego vive a Roma può essere sviante. Dove vive lui, i turisti non ci passano nemmeno per sbaglio. Diego è nato in uno di quei quartieri popolari ai margini della città, dove puoi scegliere, ma solo tra due strade. La prima è quella del lavoro duro e del sapersi accontentare. La seconda è quella dei piccoli furti, dello spaccio e poi chissà. Diego ha scelto il cantiere, ha scelto di sudare, niente sorprese. Ha scelto Cinzia, perché sono cresciuti insieme, nello stesso condominio. Per Cinzia la strada da scegliere è una sola, chiara e sicura da quando è bambina: fare figli, sposarsi, accudire la casa. Questo passo, che potrebbe sembrare un fatto privato, non lo è in borgata dove si condivide tutto, anche la vita degli altri. Così una schiera di parenti, amici e vicini di casa si accinge a dare una mano, tutti insieme per il matrimonio che si deve fare.

>>> guarda il trailer

LA COSA

di Matthijs van Heijningen Jr., Usa 2011, fantascienza (Universal Pictures)
con Mary Elizabeth Winstead, Joel Edgerton, Eric Christian Olsen, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Ulrich Thomsen, Jonathan Walker, Stig Henrik Hoff, Kim Bubbs, Trond Espen Seim, Jorgen Langhelle
.

Kate Lloyd è una giovane ricercatrice paleontologa che si unisce ad una spedizione norvegese in Antartide per indagare sulla scoperta di una nave spaziale intrappolata nei ghiacci. Quando dall'UFO si scatenerà una "cosa" aliena che seminerà morte e panico, Kate sarà costretta a fare squadra con il pilota di elicotteri Sam per lottare per la sopravvivenza. Il film è un prequel del celebre “La cosa” di John Carpenter.

 

>>> guarda il trailer



IL CAMMINO PER SANTIAGO

di Emilio Estevez, Usa 2010. Commedia, avventura (01 Distribution)
con Emilio Estevez, Martin Sheen, James Nesbitt, Deborah Kara Unger, Joaquim de Almeida, Yorick van Wageningen, Tchéky Karyo, Spencer Garrett, Antonio Gil
.

Tom Avery, un padre americano, si reca in Francia per recuperare il corpo del figlio morto in una tempesta sui Pirenei durante il viaggio "El Camino de Santiago" dalla Francia a Santiago de Compostela (Spagna).

 

>>> guarda il trailer

 

 

 


I TRE MARMITTONI

di Bobby Farrelly, Peter Farrelly. Usa 2012, commedia (20th Century Fox)
con Will Sasso, Sean Hayes, Chris Diamantopoulos, Sofia Vergara, Jane Lynch, Jennifer Hudson, Larry David, Lin Shaye, Stephen Collins, Craig Bierko
.

I fratelli Farrelly alle prese con un'attualizzazione delle avventure del trio comico noto in Italia come "I tre marmittoni", protagonisti della comicità americana per oltre quarant'anni.

 

>>> guarda il trailer