Week end da bollino nero


Stampa

Esodo infuocato dal 'drago africano'

Le previsioni: ‘Si soffrirà anche di notte’ traffico_generica_296

"Acuto dell'Estate 2012, primo esodo d'Agosto infuocato dalla più intensa ondata di calore della stagione", spiegano da 3bmeteo.com. Nel weekend la colonnina di mercurio si porterà su valori diffusamente superiori ai 35-36°C al Centrosud" spiega Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com "con punte di 40°C se non oltre su Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, fino a 38-39°C anche sulle aree interne di Lazio, Umbria, Abruzzo; infuocato anche l'Appennino con temperature fino a 32-33°C a 1000m".

E' insomma "una situazione che preoccupa non tanto per l'intensità, al Sud pari solo all'Agosto del 1999, ma per la durata, con il caldo torrido che potrebbe proseguire almeno fino a Ferragosto, esasperando la siccità ed il pericolo incendi. Attenzione a chi si mette in viaggio in auto: in questi casi le automobili lasciate al sole possono diventare dei veri propri forni, raggiungendo all'interno temperature anche di 60°C!".

"Al Nord e Toscana il caldo sarà meno intenso, ma decisamente più afoso," prosegue Ferrara di 3bmeteo.com che continua " dove paradossalmente si potrà soffrire più di notte che di giorno, quando le grani aree urbane verranno avvolte da un cocktail micidiale di umidità e alte temperature, che potranno venire percepite come superiori ai 34-35°C. Se al Sud l'Estate 2012 risulta decisamente peggiore del 2003, non si può dire lo stesso per il Centronord, dove il caldo è intenso ma non eccezionale, grazie ad infiltrazioni più fresche atlantiche che potranno determinare anche qualche forte temporale su Alpi, Prealpi e pianure a nord del Po, con rischio di improvvise e violente grandinate".