Sono 13 le citta' contrassegnate in queste ore con il 'bollino rosso' del ministero della Salute che indica il massimo livello di rischio caldo per tutta la popolazione. Si tratta di Bologna, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo. Secondo Antonio Sano', direttore del portale 'ilmeteo.it', altre giornate 'di fuoco' al centrosud, ma 'Nerone', l'anticiclone sahariano subtropicale dell'estate, ha le ore contate.
Quasi tutte le città dal Lazio in giù registreranno temperature oltre i 36 gradi. Punte record in Sicilia, con 43 gradi nella provincia di Agrigento, mentre il campidano in Sardegna si fermera' a 39. Roma e Firenze toccheranno i 37, ma la situazione più preoccupante è attesa in Puglia, in Basilicata nel materano, in Calabria e soprattutto in Sicilia. Anche l'Emilia Romagna e la Toscana boccheggeranno con 35 gradi. Secondo Sano' il caldo, seppure in lenta attenuazione, durera' fino a venerdi'. Nel Weekend e fino a Ferragosto il clima sarà più mite grazie all'arrivo di aria fresca dal mar Baltico.