Nell'ultima giornata del girone d'andata sono stati segnati 21 gol: 11 dalle squadre di casa e 10 da quelle impegnate fuori. Ben quattro i successi esterni (Bologna, Genoa, Palermo e Roma). Un solo pareggio (Lazio-Juventus). Tre le doppiette messe a segno: Doni (Atalanta), Bresciano (Palermo) e Marcolini (Chievo), quest'ultimo autore di due reti su rigore. Sbagliato il terzo penalty concesso: Antonioli ha parato la conclusione a Mascara (Catania). Cinque i giocatori espulsi: cartellino rosso sventolato a Jankulovski (Milan), Izco (Catania), Barone (Torino), Hamsik (Napoli) e Morero (Chievo).
Seconda sconfitta in campionato per l'Inter (l'altra nel derby): nerazzurri ko dopo 10 vittorie e 3 pareggi. L'Atalanta non batteva in casa i milanesi dall'1 maggio 1994. Per la squadra di Del Neri è il 7° successo casalingo. Juventus fermata sul pari dopo 5 vitto- rie consecutive. Primo gol in maglia bianconera di Mellberg. Per la Lazio 3° pari all'Olimpico. Ledesma festeggia con un gol la sua 100esima presenza in maglia biancoceleste. Nona vittoria consecutiva a San Siro per il Milan, che chiude l'andata a +9 rispetto allo scorso anno. Sesta scon- fitta esterna per la Fiorentina.
Genoa inarrestabile, chiude il girone d'andata al 4° posto: aveva fatto meglio solo nel 1948-49. Rubinho è imbattuto da 343 minuti. Terzo ko al Via Del Mare per il Lecce di Beretta. Il Chievo torna a vincere al Bentegodi dopo oltre 4 mesi e torna al gol in casa dopo 471 minuti. Napoli alla sesta sconfitta lontano dal San Paolo, la quinta di fila. La Roma vince grazie al 3° gol in 4 giorni di Baptista. Spalletti a gennaio non ha mai perso sulla panchina giallo-rossa (17 vittorie e 6 pareggi). Torino in crisi nera: nelle ultime 6 giornate ha perso 5 volte.
Palermo al 2° successo esterno dopo il 2-1 sul campo della Juventus. La Sampdoria, al terzo ko in casa, non segna a Marassi da 270 minuti. Il Cagliari conquista il 6° successo al Sant'Elia. Primo gol stagionale per Biondini (100esima presenza in A). Udi- nese sempre più in crisi: 3 punti nelle ultime 10 giornate. Secondo ko al Massimino per il Catania e secondo successo esterno del Bologna (dopo il 2-1 sul campo del Milan). Il Siena torna al successo dopo 4 ko di fila. Un punto per la Reggina nelle tre gare con Pillon allenatore.